Un Natale da vivere, a Valbondione, dove il calendario di eventi preparato per le feste è particolarmente ricco di iniziative. Dal 24 dicembre all’Epifania, ogni giorno regala un appuntamento. Il pomeriggio della vigilia sarà animato da «Babbo Natale in contrada»: con la sua slitta Babbo Natale partirà alle 15 da Lizzola per incontrare bambini e famiglie, proseguirà a Fiumenero e si fermerà infine all’oratorio di Bondione per una merenda in compagnia.
Uno spettacolo che promette di stupire, quello in programma la sera di Santo Stefano nella sala polifunzionale del paese: «Sand a message for Christmas». «L’artista racconta storie natalizie con disegni di sabbia a ritmo di musica», spiega Marzia Albricci di Turismo Valbondione. Lunedì 28 e martedì 29 dicembre sarà poi Fiumenero ad animarsi con il tradizionale presepe vivente: la Natività rivivrà lungo le vie dell’antico borgo, con una cornice di antichi mestieri. La rappresentazione tornerà anche nel pomeriggio del 3 gennaio per l’arrivo dei Re Magi.

A cavallo (è proprio il caso di dirlo) di Capodanno ci sarà poi la possibilità di un giro in calesse, dalle 15 alle 18, lungo le vie del paese: il 30 e 31 dicembre a Valbondione (partenza dal palazzetto dello sport), il 2 gennaio a Lizzola (dal parcheggio degli impianti). Non mancheranno, poi, i tradizionali concerti natalizi nelle chiese del paese: il 27 dicembre a Bondione con la banda cittadina «Legrenzi» di Clusone, il 30 a Lizzola con il «Gran galà di voci», il 3 gennaio a Fiumenero con la banda «Alto Serio» di Gandellino.
C’è anche un evento che è stato rinviato. «Giass e nef. Scultura di neve a Valbondione», previsto dal 3 al 5 gennaio, si terrà invece dal 29 al 31 gennaio. «Purtroppo, le condizioni meteo di queste settimane non ci hanno favorito», spiega Marzia Albricci. Maggiori informazioni e le date di tutti gli eventi si possono trovare consultando il sito internet o la pagina Facebook di Turismo Valbondione.