Notizie

Valbondione, sculture di neve in gara

I blocchi sono già pronti. E se è vero quel che sosteneva Michelangelo, secondo cui la scultura consiste nel «levare», tutto dipenderà da come la neve vien tolta. Sì, perché a Valbondione la scultura è una questione di «Giass e nef» (ghiaccio e neve), manifestazione che per la seconda volta mette di fronte cinque coppie di artisti intenti a creare le loro opere.

L'opera che ha vinto l'edizione 2015
L’opera che ha vinto l’edizione 2015

L’evento è in programma da domani (venerdì 29 gennaio) a domenica. «Il tema scelto quest’anno è quello degli antichi mestieri in montagna – spiega Marzia Albricci, di Turismo Valbondione –. Le coppie di artisti saranno posizionate nelle tre frazioni del comune: una a Fiumenero (Parco giochi), tre a Bondione (Pista di fondo, Parco giochi e Piazza Martiri della Libertà) e una a Lizzola (parcheggio degli impianti sciistici)».

La cartina con le postazioni degli artisti
La cartina con le postazioni degli artisti

Dalle 10 di domani sarà quindi possibile ammirarli mentre modellano i blocchi che, grazie alle temperature rigide della scorsa settimana, sono stati prodotti con la neve artificiale. «Gli scultori arriveranno in mattinata e, dopo che gli verranno assegnate le postazioni, si metteranno subito all’opera – aggiunge Marzia Albricci –. Lavoreranno fino alle 11 di domenica, quando la giuria inizierà il suo giro per valutare le opere. Alle 15 ci saranno le premiazioni all’interno della sala polifunzionale. Un momento che sarà allietato dalla musica del gruppo “Neri per casa”».

Il video dell’edizione 2015:

Condividi su:

Continua a leggere

Lovere: faccende domestiche, giusto dividersi i compiti?
Regolamento di conti dietro l’omicidio del 49enne di Ardesio?