Rischiare e dare la vita per i propri ideali, combattere, sacrificarsi: parole che oggi sembrano slogan, ma che hanno spinto giovani e meno giovani ad aderire alla Resistenza; valori che oggi sembrano imbrigliati solo nei libri e nei film, ma per i quali in molti hanno dato il proprio sangue. In vista del 25 aprile a Gorno domani è in programma una serata su questo tema, un’occasione per la quale si sono messe in moto diverse persone del paese della valle del Riso.
«Grazie alla collaborazione di un gruppo di giovani – spiega l’assessore alla Cultura Alex Borlini – sono state raccolte testimonianze tra i nostri concittadini che domani sera (22 aprile) presenteremo e condivideremo per fare in modo di riscoprire certi valori legati alla Resistenza. Il progetto nasce da un’iniziativa sviluppata insieme a Fondazione Cariplo e vede la collaborazione di due gruppi: senior e junior. Il gruppo di lavoro composto dagli adulti ha dato il via e ideato il progetto, mentre i ragazzi si sono dedicati alla raccolta del materiale».

In biblioteca sono stati allestiti alcuni pannelli con immagini messe a disposizione dall’Isrec, Istituto Bergamasco per la storia della Resistenza ed è stato inoltre allestito un angolo con libri legati alla Resistenza.

L’incontro in biblioteca di domani sera si terrà alle ore 20,30. A questo indirizzo il post sull’evento con la locandina e altri dettagli.