Sarà dedicata all’astrofisica e celebre divulgatrice scientifica italiana Margherita Hack, la scuola primaria di Desenzano. La cerimonia d’intitolazione è in programma domani (mercoledì 12 aprile).
Margherita Hack è morta a Trieste nel 2013, all’età di 91 anni. Era nata a Firenze il 12 giugno 1922. Laureata in fisica, occupò la cattedra di professore ordinario di astronomia all’Università di Trieste dal 1964 al 1992. Fu la prima donna a dirigere l’osservatorio astronomico di Trieste. Lavorò anche presso diversi osservatori americani ed europei ed entrò a far parte dei gruppi di lavoro della Nasa e dell’Agenzia spaziale europea. Pubblicò numerosi libri, anche a carattere divulgativo. Dichiaratamente atea, si battè per la libertà di ricerca scientifica e i diritti civili. Si dedicò anche all’attività politica candidandosi sia in elezioni regionali che politiche.

Domani la cerimonia di intitolazione inizierà alle 11. Interverranno il sindaco di Albino Fabio Terzi, la dirigente scolastica Veronica Migani, il delegato vescovile alla scuola Monsignor Vittorio Bonati, l’assessore alla Cultura del Comune di Albino Emanuela Testa. Verrà anche presentata la targa d’intitolazione ideata dai ragazzi.