Da un paio di mesi Sinistra Italiana Bergamo è guidata dal giovane Matteo Belotti, venticinquenne di Albano Sant’Alessandro studente all’Università degli Studi di Bergamo del corso di Economia Aziendale e membro del Senato Accademico dell’Ateneo.
Nei giorni scorsi è stato presentato un progetto di unificazione del mondo della sinistra. «Abbiamo deciso di metterci in gioco – afferma Belotti – in questo processo di unificazione della sinistra, con la creazione di un quarto polo di cui tutti noi abbiamo bisogno. Abbiamo colto l’appello lanciato domenica scorsa da Anna Falcone e Tomaso Montanari e ci rivolgiamo alle rappresentanze civiche di unirsi in un’assemblea popolare per la democrazia al fine di costruire un’alleanza popolare che parta dal basso, per unire il mondo civico e della sinistra. Noi ci troviamo di fronte a una decisione, a un momento storico fondamentale per le sorti dell’umanità intera e ci affidiamo e ci ispiriamo alle esperienze politiche che si trovano in Europa e che partono dal basso come quella di Melenchon, che senza un partito storico riesce a fare quasi il 20% alle presidenziali francesi, oppure al classico esempio di Podemos in Spagna o ancora al caso del Labour Corbin, che pur non vincendo, ha dimostrato di superare lo stesso il 40% dei consensi. Cerchiamo di toccare alcuni fondamentali della politica nazionale con cui rimettere in gioco gli ultimi, gli sconfitti della globalizzazione e delle politiche dell’austerità. Questo è il compito della sinistra, andare a pescare nelle giovani generazioni che più di tutti stanno soffrendo questa situazione del folle pensiero economico dominante».
Per ulteriori informazioni http://www.perlademocraziaeluguaglianza.it/.