Notizie

Valbondione, lavori per strade e piazzola ecologica

Priorità agli asfalti, a Valbondione. L’amministrazione comunale ha deciso di mettere il rifacimento di alcuni tratti di strada al primo posto tra gli interventi da realizzare sul territorio. I soldi sono stati trovati tra le pieghe di un bilancio che deve far fronte a diverse difficoltà, come è emerso anche durante l’ultima seduta di Consiglio comunale.

«Dopo aver presentato in aula il conto consuntivo 2016, ci troviamo con una somma libera pari a 24.743 euro – spiega l’assessore al Bilancio, Michele Mazzocchi -. Abbiamo dovuto affrontare diverse problematiche: molti fondi vincolati o accantonati, affitti non saldati alla scadenza. Tutto questo ha portato la nostra amministrazione ad agire con molta prudenza».

Il consuntivo è stato approvato con i voti della sola maggioranza. La minoranza si è espressa contro. «Una tra le maggiori criticità che abbiamo dovuto affrontare – prosegue l’assessore – è nata da un errore commesso dallo Stato riguardo ad un prelievo sbagliato della quota Imu nel 2013. Siamo stati obbligati a restituire, rateizzzando in tre annualità, circa 98 mila euro l’anno. Per l’anno 2016 si tratta della seconda rata».

Valbondione comune
Il municipio di Valbondione

Sul bilancio pesano anche le mancate entrate. «Ci sono realtà subaffittuarie del Comune che, anche se più volte sollecitate, non hanno ancora versato le somme dovute. Ci troviamo a dover affrontare controversie tributarie per la riscossione di tributi che da anni non vengono versati e si andrà quindi verso il recupero forzoso del capitale dovuto. Rimane sempre il credito con la società Mountain Security pari a circa 59 mila euro. L’amministrazione ha dovuto ricorrere all’ingiunzione di pagamento dopo diversi solleciti. La società nel corso dell’anno 2016 è stata dichiarata fallita e quindi il Comune risulta iscritto al passivo per il proprio credito».

Non solo, nel 2016 è stato chiuso anche un contenzioso con un’associazione sportiva, anche questo con effetti sui conti del Comune. «Si è dovuto ricorrere ad un accordo extra giudiziale – spiega ancora Mazzocchi – e la nostra amministrazione è stata costretta a versare 15 mila euro. Tutto questo non ci ha però vietato di trovare risorse per affrontare quelle opere primarie per la gestione e la cura del territorio di Valbondione».

In primo piano ci sono le asfaltature. «Il paese ne aveva estremo bisogno, sono state individuate le zone dove intervenire tempestivamente procedendo con il primo lotto, stanziando 120 mila euro. Il secondo lotto, dello stesso importo, vedrà l’asfaltatura di altre strade comunali. Oltre al capoluogo saranno interessate anche le frazioni: Dossi, Gavazzo, Lizzola e in minima parte Fiumenero. Non era possibile fare di più. Naturalmente continueremo il prossimo anno per coprire più strade possibili. Alcuni tratti non sono stati interessati dai lavori perchè con la società Uniacque va affrontato un progetto che permetta di individuare eventuali guasti o rotture. Una volta ultimati gli interventi, seguiranno le asfaltature».

Gli interventi del Comune non si fermano però alla manutenzione delle strade. «Con l’avanzo di amministrazione applicato al bilancio 2016 e avendo ottenuto un prestito dal Bim pari a 100 mila euro, si è finanziato il rifacimento della piazzola ecologica in località Dossi. Opera che comporta una spesa di 190 mila euro», conclude l’assessore al Bilancio.

Condividi su:

Continua a leggere

Ardesio “località turistica”, ora anche sui cartelli
L’Università di Bergamo pioniera con un percorso per gli sportivi