Notizie

Anche monsignor Morstabilini tra i bresciani illustri

Giovedì 9 novembre Brescia renderà omaggio a 18 personalità scomparse che si sono distinte per l’impegno in diversi ambiti della vita sociale, economica e culturale della città. I loro nomi saranno iscritti durante una cerimonia nel Famedio (il tempio che ricorda i personaggi illustri) del cimitero Vantiniano.

Tra le personalità che verranno ricordate c’è monsignor Luigi Morstabilini, bergamasco, nativo della Ripa di Gromo, vescovo di Brescia dal 1964 al 1983.

Monsignor Luigi Morstabilini

Nato il 15 settembre 1907, da ragazzo era entrato nel Seminario di Bergamo. Fu papa Giovanni XXIII, nel 1962, a volerlo vescovo nella diocesi di Veroli-Frosinone. Nel 1964 Paolo VI lo nominò vescovo di Brescia, come successore di monsignor Giacinto Tredici. In diocesi fece il suo ingresso l’8 dicembre di quell’anno. Rimase a Brescia per 19 anni, caratterizzati da cambiamenti e trasformazioni, ma anche da gravi fatti come la strage di piazza della Loggia. Dopo essersi ritirato a Scanzo, morì serenamente il 26 luglio 1989.

 

Qui un ricordo del vescovo di Bergamo Francesco Beschi a Gromo in occasione dei 25 anni della morte:

Condividi su:

Continua a leggere

Meteo, finalmente la pioggia (e pure la neve)
Ragazzino investito a Gazzaniga