Nell’ultimo consiglio comunale a Clusone è stato presentato lo schema del bilancio di previsione per il 2018. Nel documento programmatico pesa la realizzazione della struttura polivalente.
«È l’investimento più importante del 2018 – spiega l’assessora al Bilancio Elisabetta Mangili – e si aggira intorno ai 2.800.000 euro. Entro la fine dell’anno verrà bandita la gara. Con 143.000 euro si investirà sulla riqualificazione di piazza Orologio. L’intervento riguarderà, oltre alla pavimentazione, anche i sottoservizi e l’illuminazione. L’opera è legata al bando Asset. Il Comune di Clusone, in qualità di capofila del Distretto del Commercio, ha presentato la domanda ottenendo un contributo globale di 300.000 euro. 210 andranno ai privati, mentre i restanti 90 andranno ai comuni che hanno presentato progetti relativi a opere pubbliche sul proprio territorio. Clusone ha inserito il rifacimento di Piazza Orologio in linea con le indicazioni del bando Asset che prevede la riqualificazione e interventi contro la desertificazione dei centri storici nell’ottica di favorire l’utilizzo dei negozi sfitti».
E nel prossimo bilancio si prevedono meno costi per il Comune. «Come ha ben detto il Sindaco ringraziando i cittadini per la capacità di fare la differenziata – ha aggiunto Mangili -, è previsto un risparmio (il dato definitivo sarà comunicato con il nuovo anno) di circa 50.000 euro, cifra con cui sarà possibile attivare maggiori servizi come più occasioni per pulire il centro storico la domenica mattina».