FeaturedNotizie

Dal Gal 600 mila euro per le strade agro-silvo-pastorali

Nuovi fondi dal Gal (Gruppo azione locale) Valle Seriana e Laghi bergamaschi. Dopo i 900 mila euro per le aziende agricole, ammontano a 600 mila euro i contributi a fondo perduto destinati a sei progetti riguardanti la viabilità agro-silvo-pastorale e la realizzazione di piazzole di stoccaggio. 

«Obiettivo del bando era quello di migliorare l’accessibilità dei boschi e degli alpeggi e garantire agli operatori forestali la presenza di adeguate aree di stoccaggio-lavorazione dei prodotti della gestione dei boschi – spiega il presidente del gal, Alex Borlini -. Le malghe frequentemente presentano notevoli difficoltà di accesso, che spesso determinano grossi problemi di gestione della pratica d’alpeggio e rendono difficoltosa la connessione e l’integrazione con le attività di fondovalle. Questo problema si presenta anche per i boschi produttivi e per quelli che necessitano di cure particolari che ne favoriscano il miglioramento o che recuperino danni».

Gli interventi sono stati finanziati al 100% ad esclusione dell’Iva. L’importo più rilevante è la piazzola di stoccaggio per il cippato a Gromo per un importo di 300 mila euro. Di seguito i contributi erogati (a questo link l’intera graduatoria):
Gromo: 299.520 euro.
Adrara San Martino: due progetti 72.080 euro e 29.383 euro.
Gandino: 70.000 euro.
Onore: 41.151 euro.
Consorzio Forestale Presolana (Comune Castione Della Presolana): 55.114,93 euro.
Gandellino: 28.062,78 euro.

Le misure del Piano di sviluppo locale (Psl) del Gal saranno riattivate in autunno (dalla sistemazione delle aziende agricole alla realizzazione di servizi turistici).

Condividi su:

Continua a leggere

In gestione le funivie di Colere
Denny Zardo vince il 49° Trofeo Vallecamonica