Notizie

Clusone, in centro storico si va “Pianopianissimo”

È soprattutto un invito alla lentezza, declinato anche nel titolo: “Pianopianissimo”. Una mostra itinerante, dal 10 al 31 agosto, nel centro storico di Clusone. Un’occasione per immergersi nell’arte, con la dovuta calma.

«Tutto è nato da un’idea di Intreccio, un gruppo di commercianti di via Querena, in collaborazione con Angelo Balduzzi – spiega Sara Savoldelli, una delle promotrici -. Le opere di tre artisti verranno posizionate in 21 spazi: venti attività commerciali più la sede della Pro loco». 

Il percorso partirà da piazza della Rocca, proseguirà per via Querena e piazza Baradello per concludersi in piazza Orologio. Saranno esposte opere di Angelo Balduzzi, di Clusone, conosciuto per le sue creazioni popolate da omini; Gian Mario Conti, di Valbondione, pittore, musicista e performer; Rampung Jaisam, di origini thailandesi, che realizza ritratti molto simili a fotografie.

«In mostra ci saranno sette opere per artista, distribuite lungo il percorso – spiega Stefania Nava -. L’inaugurazione sarà sabato 10 agosto, dalle 16, con visita guidata a cura dell’arteterapeuta Michela Baretti e l’accompagnamento della chitarra classica di Jack Cristini. Anche sabato 24 e sabato 31 agosto ci saranno letture itineranti e musica».

L’iniziativa è dedicata a fra Mino Baretti, frate cappuccino originario di Clusone scomparso alla fine di luglio dell’anno scorso, mentre si trovava in Liguria. A settembre le opere si sposteranno al Museo arte tempo di Clusone, dove resteranno in mostra da sabato 14 a sabato 21. «Anche quest’anno, come nella prima edizione dell’evento, abbiamo pensato di dare ai turisti la possibilità di partecipare a un contest fotografico. In palio ci sono quattro opere degli artisti. Il regolamento è disponibile sulla pagina Facebook di Intreccio Clusone».

Condividi su:

Continua a leggere

Novità per chi vola da Orio al Serio
Interventi dell’elisoccorso ad Aviatico e Ardesio