Notizie

Lago d’Iseo, con il via alla scuola nuovo orario per i battelli

Da lunedì 14 settembre, con l’inizio della scuola, entrerà in funzione l’orario autunnale di Navigazione Lago d’Iseo, la società di trasporto di linea del Sebino. Il nuovo orario resterà valido fino a domenica 11 ottobre. Il cambio arriva dopo un’estate contrassegnata da un calo di passeggeri, causa pandemia.

Entra in vigore, dopo la chiusura delle scuole che si è prolungata da febbraio 2020, l’orario scolastico con collegamenti feriali tra Monte Isola, Tavernola, Predore, Sale Marasino, Sulzano e Iseo che servono la parte centro-sud del lago e con collegamenti tra Lovere e Pisogne a servizio degli istituti scolastici con sede nelle due località. Rispetto ai consueti orari feriali sono state incrementate le corse tra Monte Isola, Predore e Iseo con relativi aggiustamenti di orario e, inoltre, è stato ricalibrato l’orario pomeridiano dei collegamenti tra Lovere e Pisogne, per consentire agli studenti di poter raggiungere i diversi istituti e di far rientro a casa con corse ottimizzate in funzione dei nuovi orari scolastici.

L’orario feriale autunnale prevede, inoltre, corse aggiuntive il sabato con collegamenti tra tutte le località lacustri e corse serali tra Iseo e Monte Isola, mentre di domenica verrà prorogato l’orario festivo estivo.

«Fino a domenica 11 ottobre – fa sapere la società – la flotta di Navigazione Lago d’Iseo sarà schierata per assicurare i collegamenti ordinari e per gli studenti nei giorni feriali e moltiplicherà gli sforzi il fine settimana per assicurare il servizio al massimo delle possibilità invitando i turisti a cogliere l’opportunità del tempo mite per vivere il lago nella stagione dorata del primo autunno. Gli orari sono consultabili presso biglietterie, bacheche, pontili e online sul sito www.navigazionelagoiseo.it. Navigazione Lago d’Iseo raccomanda ai viaggiatori, specie nei giorni festivi, onde evitare attese e assembramenti di pianificare la propria gita sul lago utilizzando il servizio di acquisto dei biglietti online, attraverso l’apposita sezione attivata sul rinnovato sito online www.navigazionelagoiseo.it. Il servizio di trasporto sulle motonavi continua nel pieno rispetto delle normative anti-Covid perciò a tutti si ricorda l’obbligo di indossare la mascherina a bordo».

«La riapertura delle scuole è il segnale di ripartenza del Paese che tutti, studenti, genitori e cittadini, abbiamo atteso con particolare attenzione – afferma il presidente di Navigazione Lago d’Iseo, Giuseppe Faccanoni -. In un anno anomalo, tra tante difficoltà, la riapertura dei plessi scolastici incoraggia tutti a guardare con serenità al futuro. A tutti gli studenti vorrei arrivassero i miei sinceri auguri di buon anno scolastico e un altrettanto caloroso benvenuti a bordo».

Intanto, Navigazione Lago d’Iseo fa il punto sull’andamento dell’estate. «In una stagione segnata dalle limitazioni alla portata e con forti riduzioni ai servizi turistici, come la soppressione delle crociere – spiega il direttore di esercizio, Emiliano Zampoleri -, il servizio di trasporto lacuale di linea ha consentito di soddisfare la domanda di trasporto espressa dal territorio e, grazie anche al servizio di vendita on-line, di consentire una gestione razionale dei flussi di passeggeri evitando assembramenti e code ai pontili. Il calo di passeggeri registrato nel bimestre luglio-agosto resta importante e si attesta al 26,4%, comunque in ripresa rispetto al periodo marzo-giugno in cui si è registrato un calo medio pari al 68,0% con picco del 92,1% ad aprile. In particolare, è venuto meno il flusso turistico straniero che, come in Italia, ha preferito mete domestiche».

Condividi su:
Categorie: Notizie

Continua a leggere

Ponte Nossa, come riparte l’asilo
Elezioni a Clusone, il confronto in tv