Tutto come da pronostico: Andrea Mabellini e Virginia Lenzi vincono la trentacinquesima edizione del Rally Prealpi Orobiche organizzato da Aci Bergamo.
Per l’equipaggio della scuderia Northon Racing il successo è maturato già nelle battute iniziali della gara, ieri sui due passaggi della prova speciali di San Fermo. Alla ripresa del rally questa mattina i battistrada hanno cercato di mantenere la posizione e di amministrate il loro vantaggio respingendo di volta in volta tutti gli attacchi portati dagli avversari. Alla fine il loro vantaggio è stato di 4”1, anche se nel corso della giornata odierna non sono riusciti ad aggiudicarsi nessuno dei quattro parziali in programma. Una vittoria per metà targata Val Seriana: Virgina Lenzi, infatti, è di Castione.

A cercare di contrastare il passo dei primi sono stati i bergamaschi Marco Colombi e Angelica Rivoir su Skoda Fabia per i colori della scuderia Rally Club Grigis Selvino. Pur aggiudicandosi due prove speciali, la prima Selvino e la seconda Valserina, non sono riusciti a recuperare in maniera sufficiente per effettuare il sorpasso nei confronti dei primi.

Terza forza in campo che si è aggiudicata il gradino più basso del podio è l’equipaggio formato da Loris Ghelfi e Gianluca Marchioni su Skoda Fabia che ha recuperato la posizione nel corso della seconda giornata di gara e l’ha mantenuta fino sotto la bandiera a scacchi. L’equipaggio della scuderia New Turbomark è stato autore di una gara regolare che lo ha portato a teminare con un distacco di 44”1 dai vincitori.
Quarto posto per i bresciani Gianpiero Bendotti e Giuliano Vaerini su Skoda Fabia che hanno effettuato una bella rimonta nella fese finale della gara che li ha portati a pochi secondi dal podio. La classifica prosegue quindi con il quinto posto assoluto dei bergamaschi Mirko Gritti-Mauro Donini (Skoda Fabia), il sesto di Luca Roggiani-Andrea Dentella (skoda Fabia) pure loro bergamaschi, il settimo di Ettore Catterina- Daniele Michi (Skoda Fabia), l’ottavo di Igor Cugini-Maurizio Della Torre (Peugeot 208), il nono di Pablo Biolghini-Stefano Pudda (Skoda Fabia) e il decimo di Valter Locatelli-Manuela Laffranchi (Skoda Fabia).

La “top ten” appena elencata è stata completo appannaggio delle vetture di classe R5, come prevedibile, mentre per trovare equipaggi di un’altra classe bisogna scendere fino al dodicesimo posto dove troviamo Filippo Ambrosini-Fabrizio Carrara prima di classe Super 2000 su Peugeot 207. Ottimo quindicesimo posto assoluto per i vincitori della classe Super 1600 Alessandro Casano-Mattia Orio su Renault Clio. Altro ottimo risultato per i bergamaschi Luca Gualdi-Fabio Cortinovis (Peugeot 208) che si sono aggiudicati il successo in classe R2C. Ha terminato infine ventiduesimo e primo di classe R3C l’equipaggio bergamasco più longevo attualmente in attività formato da Eugenio Lozza ed Antonella Fiorendi.
Ancona un seccesso casalingo per i colori bergamaschi con la vittoria della speciale classsifica riservata alle scuderie andata al Rally Club Grigis Selvino.