Notizie

Guidati da Oreste Castagna i ragazzi di Albino raccontano la loro estate insieme

I bambini e i giovani di Albino raccontano la loro “Estate Insieme”. Domani (sabato 4 dicembre) saranno protagonisti di una performance artistica realizzata grazie alla guida di Oreste Castagna, autore e attore di Rai Ragazzi.

L’appuntamento è alle 16,30 nel cineteatro dell’oratorio di Albino. In scena racconteranno attività, emozioni, amicizia e nuova vicinanza, dopo un periodo difficile, di assenza di contatti fisici, a causa della pandemia, rese possibili dal programma “La Nostra Estate”, percorso di attività finanziate da Regione Lombardia, per gli under 18. Un progetto realizzato dal Comune di Albino insieme a diverse realtà: parrocchie di San Giuliano Albino, Santa Barbara di Bondo Petello, Cristo Re di Comenduno, Unità Pastorale Valle del Lujo, Gruppo Scout Albino 1, EnjoySki Onlus, SenzaPensieri Cooperativa Sociale e da Il Cantiere Srl Onlus.

«L’importanza del ricordodi quanto vissuto, perché sia da stimolo alle famiglie, ai più piccoli, ai propri coetanei rispetto al tema stesso, è stato elaborato dai ragazzi, attraverso un gioco di declinazione e sinonimi intorno alla parola “insieme”. Hanno creato le loro performances con un lavoro di teatro creativo realizzato con me e Vera, e sul palcoscenico racconteranno le loro emozioni per mezzo delle attività che hanno svolto – racconta Oreste Castagna –. Tutto questo lavoro fatto dai gruppi sarà presentato alle famiglie e alla città e verrà utilizzato in seguito nel progetto di continuazione del lavoro di rete, realizzando dei piccoli filmati, diventando così influencer di un contenuto positivo»

Per partecipare a questo evento gratuito, è utile la prenotazione, a questo link: https://www.eventbrite.it/e/biglietti-insiemeemozioni-in-rete-212606550917. Nel rispetto delle normative Covid-19, all’ingresso sarà necessario esibire il Green Pass.

Per i ragazzi di 2° e 3° media sarà anche possibile partecipare a un’attività di orientamento per la scelta delle scuole superiori. Nello stesso giorno, in due gruppi, il primo alle 14 e il secondo alle 16, si svolgerà un’attività con i ragazzi, guidata da psicologi, della durata di un’ora e mezza. I risultati di questa attività verranno restituiti ai genitori, con incontri singoli dedicati e fissati presso la sede di Senza Pensieri nei giorni successivi all’evento.

Per questa attività, gratuita, che ha posti limitati, è necessario prenotarsi presso la cooperativa Senza Pensieri, al numero di telefono 035 773222 o a tramite mail info@senzapensieri-sp.com.

«Questo evento è il primo di diverse azioni che la rete, in seguito a questo progetto, sta realizzando insieme. L’obiettivo è che i giovani di Albino siano protagonisti della costruzione delle politiche giovanili, in prima persona – commenta il consigliere delegato alle Politiche giovanili del Comune di Albino, Manuel Piccinini –. Sono nate delle sinergie, in questa rete e grazie a questa rete, che rendono davvero inclusive e di alto livello professionale tutte le attività proposte ai nostri ragazzi. E perché siano davvero protagonisti, da dicembre ascolteremo la loro voce, con un questionario che ci darà la visione delle loro aspettative, dei loro bisogni, dei loro desideri».

«La nostra amministrazione ha deciso di investire molto sulle politiche giovanili, in termini di risorse umane ed economiche – spiega il vicesindaco e assessore ai Servizi sociali, Daniele Esposito –. Siamo orgogliosi di come si sta svolgendo il lavoro di questo tavolo, che sempre più è sinergico e strutturato nell’ottica di territorio e di attenzione ai giovani».

Condividi su:
Categorie: Notizie

Continua a leggere

Antenna 2 Tg 03 12 2021
«No alle aperture del centri commerciali a Santo Stefano»