Il Coro Idica si appresta a celebrare i suoi 66 anni di fondazione attraverso la 39esima Rassegna Corale città di Clusone. L’evento è in programma sabato 18 marzo, dalle 21, al Teatro “Monsignor Tomasini” di Clusone. Insieme al coro dell’Alta Val Seriana si esibiranno il MiniCoro Monterosso di Bergamo e l’One Soul Project Choir di Brescia.
«Questa scelta è stata fatta per festeggiare l’importante traguardo raggiunto nell’ambito del contesto di Bergamo Brescia Capitale della Cultura, perché il Coro Idica, da sempre, è ambasciatore nel mondo delle tradizioni e della cultura bergamasca e in questo modo ha voluto valorizzare anche questo importante evento», spiega la presidente del Coro Idica, Simona Visinoni.
La scelta dei cori, oltre che per la località di provenienza, è stata fatta anche in base ai diversi stili proposti. «Il Coro dei bambini – prosegue Simona Visinoni – perché loro sono il futuro, perché speriamo in questo modo di lanciare un messaggio alle generazioni future, far capire che il canto avvicina tutti, che il canto è un momento importante di condivisione. Fare parte di un coro ci insegna a rispettare gli altri, perché le voci devono essere ben amalgamate, non bisogna emergere, ma cantare insieme. Bisogna aspettare che tutti abbiano capito e avere pazienza se qualcuno non riesce a intonare una nota o a fare un passaggio. Se si fa parte di un coro si fa parte di una famiglia, si condividono esperienze e si rimane uniti. Ci si deve impegnare per cantare, ma si gode del piacere dello stare insieme nei momenti di svago. Spesso si pensa che far parte di un coro “Sia da vecchi”. Non è cosi, il piacere di cantare accomuna tutti e davvero fa bene anche all’umore. Non a caso c’è il detto: “Canta che ti passa!”».
«Il coro di Brescia, invece, ci proporrà un repertorio tratto dai maggiori musical a livello mondiale, per cui un altro tema lontano del repertorio del Coro Idica. Ci sono tanti stili diversi nel canto, ma tutti insieme creano unione ed è quello che vogliamo trasmettere al pubblico che da sempre ci segue ed apprezza la nostra musica e gli eventi che organizziamo», conclude Simona Visinoni.
Domenica 19 marzo il Coro Idica ricorderà i coristi e gli amici scomparsi animando la messa delle 11 nella chiesa del Paradiso di Clusone. A seguire il pranzo con i coristi, le famiglie e gli amici.