Numerosi tipi di piante arrivate da lontano stanno prendendo casa in riva al Serio. Molte di loro, per lo più ornamentali, fanno parte della lista nera di Regione Lombardia per la loro capacità di insediarsi al posto delle piante native delle nostre zone. Su tutte troviamo il Poligono del Giappone, la pianta delle farfalle, la balsamina e l’ambrosia.
A spiegarcene le caratteristiche nell’intervista di Antenna 2 è Pierino Bigoni: in particolare, la più pericolosa è presente a Piario, il poligono del Giappone, presente sulla nuova massicciata del fiume Serio. “Il vero problema è che una pianta è in grado di distruggere gli argini del fiume, una volta che si instaura è impossibile da debellare -spiega Bigoni-. Se si instaura dove ci sono massicciate più fragili è in grado di rompere gli argini. Sono specie invasive, come anche la pianta delle farfalle e la balsamina, perchè spodestano la flora locale e sono nella lista nera di Regione Lombardia. Il nostro gruppo micologico Bresadola è un punto di riferimento anche per le piante, non solo per i funghi e siamo in contatto con il Museo di storia naturale di Milano”.
