Nasce dal soprannome degli abitanti del paese, la Pegher Fest, che torna puntuale a Bratto. Un fine settimana (da venerdì 6 a domenica 8 ottobre) tra piatti della tradizione, musica e divertimento. Non mancherà la sfilata delle contrade in costume.
Come racconta il sito internet della Pegher Fest, l’evento è nato nel 1992 da una proposta provocatoria fatta dall’allora parroco di Bratto don Leone Lussana: organizzare una festa che avesse nel titolo il soprannome degli abitanti del paese, “pegher” (pecore) appunto. Per secoli, infatti, tanti brattesi si sono guadagnati da vivere con la pastorizia, muovendosi per la transumanza tra la montagna e la pianura. L’iniziativa ha preso piede e quest’anno giunge alla ventinovesima edizione.
I cibi della tradizione (casoncelli, trippa, capù, foiade, agnello arrosto, per citarne solo alcuni) sono il piatto forte della festa. Ma non mancano la musica (quest’anno spicca il tributo a Celentano della domenica sera ) e il divertimento. C’è spazio anche per la solidarietà: quest’anno attraverso un gioco che servirà a sostenere un’associazione di volontariato.
Molto simpatico e colorato anche il momento che apre la giornata di domenica. Gli abitanti delle quattro contrade (Rucola, Silvio Pellico, Coste e Corna) sfilano in costume: ogni corteo con una pecora in testa. C’è un tema a cui ispirarsi. L’anno scorso erano i 150 anni della parrocchia. Quest’anno il festival di Sanremo.
Il programma
Venerdì 6 ottobre
Serata dedicata ai giovani: musica e intrattenimento con Dj Mr. Feelgood Marcello Scandella
Sabato 7 ottobre
ORE 18.00 S. Messa presso la Chiesa Parrocchiale di Bratto
ORE 19.00 Apertura servizio cucina con piatti d’asporto
ORE 19.15 Apertura servizio ristorazione
ORE 21.00 Serata musicale con “Raf Benzoni Band”
DOMENICA 08 OTTOBRE
ORE 11.00 Sfilata delle pecore a tema:
“In Rivera per il festival..Perchè Sanremo è Sanremo”
ORE 12.00 Apertura servizio cucina per piatti d’asporto
ORE 12.15 Apertura servizio ristorazione
ORE 14.00 Tombola con ricchi premi
ORE 15.00 Animazione, giochi, truccabimbi con Carlito e cooperativa Sottosopra
ORE 16.00 Merenda per i più piccini
ORE 18.00 S. Messa presso la tendostruttura della festa
ORE 19.00 Apertura servizi ristorazione
ORE 19.30 Tradizionale vendita all’incanto
ORE 20.45 Musica e intrattenimento con “Celentano tribute live”