A Clusone la biblioteca non è solo luogo di studio, ma diventa un vero e proprio laboratorio culturale, con numerosi progetti in cantiere e tante iniziative.
Quest’anno, in particolare, con il progetto “Letteraria”, il Comune ha ottenuto per la sua biblioteca un importante finanziamento dalla Fondazione Cariplo: circa 40 mila euro che verranno distribuiti tra il 2023 e il 2024. Grazie questo contributo, sono state avviate numerose iniziative di carattere culturale, pensate per i pubblici più diversi al fine di coinvolgere tutte le età.
«Sono già partite le prime iniziative legate a questo progetto – spiega Alessandra Tonsi, assessora alla Cultura -, il primo evento è stato il concerto dei Lingalad nel teatro Monsignor Tomasini, svolto il mese scorso. Poi abbiamo avuto l’onore di poter ospitare a Clusone Franco Arminio, poeta e non solo, con cui abbiamo intrattenuto una serata meravigliosa alla Sala Legrenzi».
Oltre agli eventi già svolti, sono ora in vista altre attività più creative e laboratoriali, che coinvolgono proprio gli spazi della biblioteca.
«È da poco cominciato il corso di acquerello con Simona Petrogalli in biblioteca – prosegue l’assessora -, che si svolge il mercoledì (apertura settimanale serale della biblioteca) ed è andato subito sold out. Ci sarà poi un’iniziativa con un taglio più giovanile, destinato ai ragazzi dai 15 ai 19 anni, e prevede l’avvio di un gruppo di lettura. L’idea è proprio che gli spazi della biblioteca siano frequentati non soltanto per studiare, ma anche per sviluppare delle passioni, come appunto la lettura. Avrà invece un taglio più per famiglie l’appuntamento del 31 ottobre, in occasione della festa di Halloween, per la quale abbiamo organizzato un “giallo in biblioteca” per i bambini delle elementari, e la biblioteca sarà avvolta da un’atmosfera misteriosa».
Ancora in via di definizione e calendarizzazione numerosi altri eventi e progetti. Per restare aggiornati sulle iniziative che partiranno a breve, il Comune invita a seguire i propri canali e quelli della biblioteca e di VisitClusone.