Notizie

Clusone in festa: riceve la Bandiera dei Borghi più belli d’Italia

Sabato 2 dicembre, a partire dalle 17, si terrà in Piazza dell’Orologio a Clusone la cerimonia per la consegna ufficiale della “Bandiera dei Borghi più belli d’Italia” alla Città di Clusone. Lo scorso 27 luglio, dopo un iter di candidatura avviato dall’attuale Giunta comunale, il Presidente dell’Associazione “I Borghi più belli d’Italia” ha comunicato all’Amministrazione l’idoneità del Comune di Clusone a far parte dell’associazione nazionale “I Borghi più belli d’Italia”, che riunisce in un circuito turistico di eccellenza i Comuni che si distinguono per l’alta qualità dell’accoglienza turistica, della manutenzione e dello sviluppo.

Un riconoscimento prestigioso per il Comune di Clusone e per il suo ricco patrimonio storico, artistico, culturale e paesaggistico, e anche un prezioso strumento di promozione e valorizzazione che permetterà di fruire delle tante e importanti opportunità e iniziative che l’associazione sviluppa da oltre 20 anni in Italia e all’estero per promuovere le bellezze dei centri minori italiani.
“Promozione di un turismo lento, immersivo e sostenibile tra patrimonio storico e culturale, natura e qualità di vita i motivi che hanno portato il Comune di Clusone a essere inserito nell’Associazione – dichiara Massimo Morstabilini, Sindaco del Comune di Clusone – Siamo davvero molto orgogliosi di aver ricevuto questo prestigioso riconoscimento che, insieme al profondo lavoro congiunto tra amministrazione, figure competenti e professionalità trasversale, amplierà ulteriormente la visibilità del territorio sul mercato turistico nazionale e internazionale”.

La cerimonia ufficiale si terrà sabato 2 dicembre, con ritrovo in piazza Manzù alle 17. Ci saranno i saluti del sindaco di Clusone Massimo Morstabilini e della sindaca del Comune di Gromo Sara Riva, coordinatrice regionale Lombardia dei “Borghi più belli d’Italia”. Seguiranno l’accensione dell’Albero di Natale donato dal Comune di Gromo e un corteo per le vie del centro fino alla Piazza dell’Orologio per la consegna della Bandiera e dell’Attestato e per finire la proiezione  di un videomapping. Il pomeriggio si concluderà con il rinfresco a cura di commercianti e volontari di Clusone. La manifestazione sarà allietata dalla Banda Cittadina Giovanni Legrenzi e dal Coro Idica.

Condividi su:
Categorie: Notizie

Continua a leggere

“Quello che resta di una vita”: un libro a ricordo delle vittime del Covid-19
Spiazzi di Gromo, alle porte l’inizio della stagione sciistica