Notizie

Albino: al Romero inaugurate la palestra e l’ampliamento delle aule

Questa mattina, sabato 19 ottobre, si è svolta l’inaugurazione della nuova palestra e dell’edificio ampliato a servizio dell’Istituto statale di istruzione superiore “Oscar Romero” di Albino. Due opere importanti e molto attese, per un investimento da parte della Provincia di Bergamo di 5,7 milioni di euro, che hanno consentito di rispondere alle esigenze dell’istituto, che conta circa 1.400 studenti divisi in 65 classi, e trasformarlo in un polo scolastico di avanguardia.

L’inaugurazione è avvenuta alla presenza di numerose autorità locali, tra le quali l’onorevole Rebecca Frassini, il consiglieri regionale Roberto Anelli, il Presidente Pasquale Gandolfi, i consiglieri provinciali Umberto Valois e Giorgia Gandossi, e i rappresentanti dell’amministrazione comunale albinese guidata dal Sindaco Daniele Esposito ed è stata animata da esibizioni e performance degli studenti dell’istituto. Particolarmente attesa la nuova palestra, dal momento che l’istituto ne era sprovvisto e organizzava le attività motorie appoggiandosi su varie strutture del territorio: realizzata su un terreno messo a disposizione dal Comune di Albino, la struttura sportiva ha una superficie coperta di mq. 1.723,00 a cui va aggiunta la superficie del piano tribune di mq. 392,00. La palestra (campo da gioco) ha una dimensione che ne consente l’utilizzo anche da due diverse classi in contemporanea. Gli spogliatoi sono tre a servizio delle classi e due a servizio dei docenti, dotati di servizi igienici e docce. Parte integrante e valorizzante della palestra è la realizzazione di una gradinata per il pubblico, della capienza massima di n. 230 posti a sedere dotata di doppio blocco servizi igienico a servizio degli ospiti. Alla gradinata si accede direttamente dall’ingresso della palestra, lo spazio per il pubblico è dotato di uscite di sicurezza a raso, direttamente all’esterno.

Altri servizi presenti nella struttura sono l’ufficio amministrativo con relativo servizio igienico, l’infermeria con relativo servizio igienico e spazi tecnologici e deposito nel sotto tribuna. La struttura sportiva potrà anche essere utilizzata, in orario extrascolastico, per attività sportive da parte di associazioni presenti sul territorio. Il costo complessivo dell’opera è di 3,6 milioni di euro, di cui 2,4 provenienti dal MIUR e 1,2 stanziati dalla Provincia. L’ampliamento consiste invece in un corpo di fabbrica in aderenza e continuità all’edificio esistente su 3 piani fuori terra e un piano interrato a solo scopo di raggiungere il piano fondazioni dell’edificio adiacente. L’edificio è composto da 9 aule (3 aule per piano) e ha una superficie complessiva di circa 804,00 mq. I lavori hanno previsto anche interventi di urbanizzazione dell’area di pertinenza esterna con riordino degli accessi e del parcheggio, e la riqualificazione di 3 spazi scolastici esistenti in prossimità dell’edificio in ampliamento. 2,1 milioni di euro il costo dell’opera, di cui 2 milioni di euro provenienti da fondi PNRR e 100 mila euro stanziati dalla Provincia. Entrambe le opere sono state progettate internamente dalla struttura Progettazione e manutenzione edilizia scolastica e istituzionale di via Tasso.

Condividi su:
Categorie: Notizie

Continua a leggere

Valle Camonica: intervento del Soccorso Alpino per un fungaiolo
I consigli delle stelle dal 21 al 28 ottobre 2024