Classica ma non troppo

La Sonata F.A.E. di Schuman, una sfida musicale

La Sonata F.A.E. di Robert Schumann è una composizione significativa nata da una sfida lanciata al grande violinista Joseph Joachim. Schumann, insieme ai suoi allievi Albert Dietrich e Johannes Brahms, ha creato un’opera in quattro movimenti, con Brahms che compone il terzo movimento, uno scherzo che richiama il tema del primo di Dietrich. L’acronimo F.A.E. rappresenta le parole tedesche “libero”, “ma” e “solo”, un motto che unisce Schumann e Brahms. Roberto Arnoldi parla anche dell’ultimo concerto per violino di Schumann, un’opera straordinaria che riprende le forme classiche e riflette la complessità delle sue ultime esperienze.

Condividi su:

Continua a leggere

Tempi Supplementari 7 ottobre 2024
Alla Scoperta di Tilio Nani: maestro di Arte Sacra