Dopo le recenti correnti settentrionali, una nuova circolazione depressionaria si prepara a scivolare lungo le regioni adriatiche, impattando la catena alpina e portando un’ondata di freddo intenso. Questa configurazione atmosferica richiamerà correnti di origine siberiana che, nella prossima settimana, investiranno l’Italia, causando un drastico abbassamento delle temperature. Le regioni adriatiche saranno le più colpite, con nevicate che raggiungeranno persino le coste dalla Romagna all’Abruzzo. Il Nord Italia, protetto dalle Alpi, sarà risparmiato dalle precipitazioni ma non dal gelo. Sul versante orobico, si prevedono venti intensi di tramontana e valori termici abbondantemente sotto lo zero, soprattutto in montagna. Le condizioni resteranno asciutte, ma il freddo sarà protagonista, con scenari prettamente invernali. Gli effetti delle correnti settentrionali si attenueranno solo verso fine settimana, con un graduale rialzo delle temperature.
di