La scuola primaria di Clusone si prepara a una doppia novità che cambierà la quotidianità di studenti e famiglie: l’adozione della settimana corta e la costruzione di una nuova mensa. Nei giorni scorsi, l’Amministrazione comunale ha organizzato un incontro rivolto in particolare ai genitori per fare il punto sui cambiamenti in arrivo e sui servizi collegati.
Grazie a un finanziamento di 770.000 euro del Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr), il Comune di Clusone ha avviato l’iter per la realizzazione della nuova mensa. L’opera sarà costruita sotto il portico della nuova ala della scuola primaria. «La giunta ha già approvato il progetto esecutivo. La gara d’appalto si concluderà entro gennaio. I lavori, della durata stimata di 180 giorni, inizieranno a febbraio, con l’obiettivo di rendere la mensa operativa per l’inizio dell’anno scolastico 2025-2026», ha detto il sindaco di Clusone, Massimo Morstabilini.
L’Amministrazione comunale ha comunque pronto un “Piano B” nel caso che, per qualche intoppo, la mensa non dovesse essere pronta per settembre. «In quel caso gli alunni consumeranno il pranzo nelle classi, come avviene anche in altre scuole. Ma siamo fiduciosi che i lavori si concludano in tempo», ha aggiunto il sindaco.
La mensa avrà 176 posti, una cucina interna per il servizio di sporzionamento e locali moderni e accoglienti, progettati per rendere l’ambiente gradevole e funzionale. «L’attenzione ai dettagli, dai colori agli elementi decorativi, mira a creare uno spazio a misura di bambino – ha spiegato l’ingegner Roberto Breviario, responsabile del progetto -. Inoltre, se il budget lo consentirà, potrebbe essere costruito un portico esterno per compensare lo spazio sottratto al cortile». La mensa avrà un impianto di riscaldamento a pavimento e un sistema di ventilazione meccanica per il ricambio d’aria.
Il servizio pasti sarà gestito tramite catering, con un costo stimato tra i 5 e i 6,50 euro a pasto. Il Comune predisporrà un bando per selezionare l’azienda fornitrice. Si prevede una richiesta di circa 500 pasti settimanali, con un’adesione iniziale stimata di circa il 70% degli alunni. A questo proposito, i rappresentanti dei genitori nel Consiglio d’istituto hanno promosso un sondaggio tra le famiglie, comprese quelle dei bambini che frequentano l’ultimo anno nelle scuole dell’infanzia. Con una proiezione di 250 iscritti in tutta la primaria per il prossimo anno scolastico, si stima siano tra i 182 e i 184 i bambini che consumeranno il pasto in mensa nei due giorni di rientro pomeridiano a scuola. Numeri che consentirebbero di organizzare il servizio su un turno unico e non su due.
La mensa scolastica è parte integrante della settimana corta, che prevede due rientri pomeridiani il lunedì e il giovedì, con lezioni dalle 14.30 alle 16.30 e pausa pranzo dalle 13 alle 14.30. Per gli altri tre pomeriggi (martedì, mercoledì e venerdì) sarà attivato il servizio “Compiti Insieme”, gestito da educatori qualificati e dedicato agli alunni della primaria. Il servizio, solo per chi ne farà richiesta, sarà disponibile dalle 14 alle 17 e offrirà anche la possibilità di consumare il pasto presso la mensa. Ma, in questo caso, la percentuale di famiglie interessate si abbassa notevolmente: il 13% per il servizio Compiti Insieme, il 12% per il servizio mensa.
«Queste iniziative sono pensate per rispondere alle esigenze delle famiglie, soprattutto quelle in cui entrambi i genitori lavorano», ha sottolineato Flavia Bigoni, assessora all’Istruzione.
Cambierà, naturalmente, anche il trasporto scolastico. «Il servizio sarà garantito all’inizio e alla fine delle lezioni – ha spiegato ancora il sindaco -. Quindi, nei giorni in cui ci sarà scuola solo al mattino, per l’ingresso alle 8 e dopo l’uscita alle 13. Nei giorni di rientro pomeridiano, per l’ingresso al mattino e dopo l’uscita del pomeriggio alle 16.30». Non ci sarà servizio di trasporto per chi non utilizza il servizio mensa e rientra a casa per pranzo: le famiglie dovranno provvedere in modo autonomo.
Antenna2 (canale 84 del digitale terrestre o in streaming) dedicherà al tema della settimana corta e della nuova mensa di Clusone un approfondimento all’interno dello spazio Target in onda lunedì 20 gennaio alle 19 e martedì 21 gennaio alle 12. Ulteriori repliche venerdì 24 gennaio alle 20.30, sabato 25 alle 16.30, domenica 26 alle 19 e lunedì 27 alle 12.30.
Qui un’anteprima: