Notizie

Un aiuto alla crescita di bambini e ragazzi: a Predore apre il nuovo poliambulatorio

Il 20 gennaio apre le porte il nuovo poliambulatorio per l’età evolutiva, al sesto piano dell’Istituto Angelo Custode di Predore, struttura di Fondazione Angelo Custode. Una risposta al bisogno crescente tra le famiglie e sul territorio di presa in carico e sostegno, in tempi brevi, di bambini e ragazzi che necessitano di aiuto nel loro percorso di crescita. Era stato inaugurato il 3 ottobre scorso alla presenza del Vescovo di Bergamo Francesco Beschi, di autorità civili e religiose, collaboratori, volontari e cittadini. E ora inizia le sue attività.

Otto ambulatori con un’équipe multidisciplinare, aperto dal lunedì al venerdì, dalle 8 alle 18; il sabato dalle 8 alle 12. Neuropsichiatri infantili, fisiatri, pediatri, psicologi, nutrizionisti, logopedisti, fisioterapisti, riabilitatori della neuropsicomotricità, educatori intorno al bambino o al ragazzo e alla sua famiglia per impostare un percorso personalizzato di riabilitazione/abilitazione con il coinvolgimento di scuola e caregiver.

Le attività riabilitative sono rivolte alla presa in carico di disturbi del neurosviluppo tra cui disturbo del linguaggio, disturbo del comportamento, disturbo dello spettro autistico, disturbo emotivo, disturbo dell’apprendimento, con il coinvolgimento delle famiglie.

Non solo questo. Il nuovo ambulatorio propone interventi che possono supportare le famiglie nell’affrontare le problematiche dell’età evolutiva: riabilitazione fisioterapica e riabilitazione logopedica, psicoterapia, sostegno psicologico, consulenza allo studio, consulenza nutrizionale.

Inoltre, il poliambulatorio accoglie giovani adulti, dai 18 ai 22 anni, che necessitano di valutazioni, consulenze o aggiornamenti nel loro percorso di vita. Per esempio, durante gli studi universitari.

«Le prestazioni del nuovo poliambulatorio dell’Istituto Angelo Custode di Predore sono erogate in regime di solvenza, a prezzi accessibili alle famiglie. Le sue attività ampliano la già vasta offerta di servizi dell’Istituto, aggiungendosi alle oltre 19.000 prestazioni erogate ogni anno in convenzione col sistema sanitario. Una realtà che è parte integrante del territorio e che opera in sinergia e collaborazione con le sue strutture, i suoi operatori e i suoi cittadini», sottolinea la Fondazione Angelo Custode.

Per informazioni e prenotazioni si può telefonare al numero 035.0072200 o inviare una mail all’indirizzo poliambulatorio@fondazioneangelocustode.it.

Il nuovo poliambulatorio occupa l’intero sesto piano dell’Istituto di Predore. Per la sua realizzazione è stato necessario un importante intervento di ristrutturazione sostenuto da Fondazione Angelo Custode con un investimento di quasi un milione e mezzo di euro. Questo ha compreso la realizzazione di due nuovi corpi di edificio da destinare ad archivio e magazzino in modo da liberare l’intero spazio e ridisegnarlo. Si è realizzata così una struttura ambulatoriale disegnata in modo da favorire l’attività integrata tra gli operatori intorno ai piccoli e giovani utenti. Si è poi prestata attenzione al tema dell’efficienza energetica. Nella ristrutturazione è stata compresa l’installazione di un impianto fotovoltaico da 85 KW/ora che copre il 50% del fabbisogno energetico dell’intero Istituto.

Condividi su:
Categorie: Notizie

Continua a leggere

Bergamo Sposi, trentesima edizione per il salone dedicato alle nozze
Religione a scuola, sì o no?