Notizie

Teb: presentato il progetto, tra entusiasmo e dubbi dei cittadini

Nella serata di ieri (venerdì 21 febbraio) a Vertova, alla presenza di numerose autorità e di un nutrito gruppo di cittadini interessati, è stato presentato il pre-progetto che poche settimane fa è stato inviato al Ministero dei Trasporti e per il quale ora si attende un finanziamento. Per noi c’era Matteo Beltrami.

I binari saranno prolungati di una lunghezza intorno ai 7,3 km, tragitto che comprenderà sette fermate e seguirà per buona parte un percorso simile a quello del vecchio impianto ferroviario in uso in Valle Seriana fino alla metà degli anni Sessanta. Per realizzare l’opera si prevedono oltre 260 milioni di euro e circa sei anni di lavoro dall’approvazione dei finanziamenti.

Nel corso della presentazione è intervenuto il presidente di Teb Bergamo Filippo Simonetti, che ha sottolineato la sostenibilità del progetto e la credibilità dell’investimento. La produttività in termini economici della Valle Seriana, infatti, giustificherebbe la realizzazione dell’imponente infrastruttura. Sottolineata da più voci anche la sinergia tra i diversi partner ed enti coinvolti, a cominciare dai firmatari del protocollo di intesa (Comune di Albino come ente capofila, poi Bergamo, Cene, Gazzaniga, Fiorano al Serio e Vertova, Comunità Montana Valle Seriana, Provincia di Bergamo e Teb) fino ai soggetti politici presenti in Regione e in Provincia, in accordo unanime per il progetto nonostante gli schieramenti, ma per il bene del territorio.

Non sono mancate tuttavia le perplessità, soprattutto da parte del pubblico in sala, legate in particolare alla gestione dei parcheggi per le nuove stazioni e agli espropri che si vedranno necessari per consentire il passaggio dei binari in aree urbane. Da questo punto di vista, lo stesso Simonetti ha riferito che gli espropri non costituiranno un problema in quanto si tratta di aree molto circoscritte e non si temono ricorsi da parte dei proprietari, visto che il progetto e il relativo finanziamento giustificherebbero gli espropri.

Sulla questione parcheggi, il presidente di Teb ha invece glissato sottolineando come la tematica sia stata fin da subito presa in grande considerazione dai sindaci firmatari dell’accordo, ma è bene ragionare per gradi e al momento attuale il progetto è stato inviato al Ministero in attesa di un finanziamento. Se sarà approvato, il progetto subirà ulteriori evoluzioni anche in quest’ottica.

Condividi su:
Categorie: Notizie

Continua a leggere

Tecniche di intervento in valanga, esercitazione del Soccorso alpino
Antenna 2 Tg 22 02 2025