Nessun arretramento sul fronte dell’assistenza sanitaria: l’assessore regionale Paolo Franco intende rassicurare i cittadini dell’Alta Val Seriana in vista del nuovo bando di Regione Lombardia per l’emergenza urgenza. La convenzione prevista per l’Alto Serio ha infatti suscitato preoccupazioni, soprattutto per il servizio notturno. Proprio per affrontare il tema, l’assessore lombardo alla Casa e Housing sociale si è fatto promotore di un incontro a Gromo con il direttore generale dell’Agenzia regionale emergenza urgenza (Areu) Massimo Lombardo, l’Ats di Bergamo, l’Asst Bergamo Est, sindaci e amministratori del territorio.
L’assessore Paolo Franco, presente all’incontro, ha sottolineato «l’impegno di Regione Lombardia nel garantire la sicurezza dei cittadini anche nelle aree montane e meno densamente abitate».
Paolo Franco aggiunge: «La presenza di Areu a Gromo martedì è un segnale forte di attenzione concreta verso il territorio. Il nuovo bando dimostra che non ci sarà alcun arretramento sul fronte dell’assistenza sanitaria: anzi, si sta lavorando per rendere il servizio ancora più efficiente e capillare. Voglio rassicurare i cittadini dell’Alta Valle: il servizio di emergenza e urgenza è pienamente garantito, così come il monitoraggio costante da parte di Areu».
«Parlo anche da persona che ha vissuto in prima linea il mondo del soccorso – prosegue l’assessore regionale -: per anni ho fatto il volontario nei servizi di emergenza, e so bene cosa significa dover intervenire in tempi rapidi, in condizioni complesse, spesso con mezzi limitati ma con la massima professionalità. Proprio per questo ritengo fondamentale che le istituzioni siano vicine a chi ogni giorno opera sul campo e a chi vive in territori che meritano attenzione, ascolto e presenza».
L’impegno di Regione Lombardia e Areu è quello di proseguire in un monitoraggio continuo del servizio e nel dialogo con il territorio per migliorare ulteriormente l’efficienza e la prossimità dell’assistenza.