Una giornata di confronto strategico e operativo dedicata alla montagna, sabato 19 luglio a Clusone. Il Partito democratico promuove, infatti, gli “Stati generali delle Orobie”. A partire dalle 9, nella Sala Legrenzi (ingresso da vicolo Caio), si terranno gli Stati Generali delle Orobie, sono in programma momenti di confronto e gruppi di lavoro su diverse tematiche: artigianato e impresa, servizi, cultura, turismo, agricoltura ed enti locali.
«L’iniziativa nasce con l’obiettivo di costruire una nuova politica per le nostre valli, ascoltando le esigenze dei territori e valorizzando il capitale umano, sociale ed economico delle Orobie – dichiara il segretario provinciale del Pd, Gabriele Giudici. – È un momento di confronto che arriva al termine di un lungo percorso di ascolto e lavoro condiviso con i segretari di circolo e i coordinatori di zona delle valli bergamasche. Vogliamo che rappresenti un punto di partenza e di condivisione per sviluppare nuove politiche di sviluppo sostenibile per un territorio che non è solo volano turistico, ma anche custode di agro e silvicoltura, di tradizioni e identità. Le valli sono il nostro patrimonio più prezioso: un territorio dinamico, in continuo cambiamento, che merita una politica attenta, concreta e vicina ai bisogni della cittadinanza».
Jacopo Scandella, consigliere regionale del Pd, aggiunge: «Abbiamo costruito questo appuntamento non per ragionare in maniera astratta di montagna, o nemmeno per celebrarne le bellezze o i valori, piuttosto per concentrare tutte le attenzioni su cosa la politica deve fare per facilitare gli uomini e le donne che vogliono vivere in montagna. Una montagna viva, perché abitata e vissuta».
La giornata si aprirà con gli interventi istituzionali di Jacopo Scandella, Antonio Di Santo (delegato nazionale Anci), Giorgia Gandossi (consigliera provinciale) e Alessandra Bertolotti (vice-segretaria provinciale del Pd).
A seguire, spazio all’analisi del contesto socio-economico e demografico con Lorenzo Migliorati, docente dell’Università degli Studi di Bergamo, esperto di dinamiche territoriali e Aldo Cristadoro, Ceo di Excelsa Intelligence, specialista in analisi dei dati per lo sviluppo locale.
Nel cuore della mattinata si terranno sei gruppi di lavoro interattivi, dedicati ai principali ambiti di sviluppo delle valli: artigianato e impresa, servizi, cultura, turismo, agricoltura ed enti locali.
Dopo il pranzo a buffet presso il Parco Nastro Azzurro, nel pomeriggio verranno restituiti i risultati dei lavori di gruppo, seguiti dalle conclusioni politiche affidate a figure di primo piano del Partito Democratico a livello provinciale e regionale: Emilio Del Bono, vicepresidente del Consiglio regionale della Lombardia; Pasquale Gandolfi, presidente della Provincia di Bergamo; Carlo Ghisalberti, responsabile Montagna Pd Bergamo; Gabriele Giudici, Segretario provinciale del Pd.