Notizie

Albino: nuove telecamere contro l’abbandono dei rifiuti

Ad Albino occhi puntati contro l’abbandono dei rifiuti. Nonostante i grandi risultati negli anni della raccolta differenziata, in alcune zone della città ed in particolare nei mesi estivi, questa piaga è ancora presente. Proprio per contrastare l’abbandono dei rifiuti verranno installate delle telecamere mobili che serviranno per pizzicare chi adotta tali comportamenti sia in città, che nelle frazioni e in Valle del Lujo.

“L’amministrazione sta operando su diversi livelli per affrontare questa problematica -spiega il Sindaco Daniele Esposito-. La riqualificazione della piattaforma ecologica con un progetto in corso per migliorare l’efficienza e la funzionalità del centro di raccolta; la realizzazione del centro del riuso, un’iniziativa volta a promuovere il riutilizzo dei materiali e ridurre la produzione di rifiuti e con controlli intensificati. In linea con le promesse elettorali, il comune ha acquistato due fototrappole, telecamere mobili che verranno spostate ogni 2-3 settimane per coprire una vasta area del territorio. L’obiettivo è dissuadere coloro che abbandonano i rifiuti, sfruttando l’incertezza sulla posizione delle telecamere”.

Questo fenomeno, purtroppo in aumento negli anni, è stato segnalato anche dal gruppo “Puliamo Albino“, con cui l’amministrazione sta collaborando per individuare i punti più critici dove installare le telecamere. Inoltre, i vigili urbani sono presenti sul territorio anche in questo periodo estivo, pattugliando in bicicletta aree come la pista ciclabile e le vie del centro per controlli più immediati ed efficaci.

“La pista ciclabile in riva al Serio, in particolare, è una delle zone più colpite dall’abbandono dei rifiuti, soprattutto nel periodo estivo. Questo fenomeno causa disagio a tutti gli albinesi e l’amministrazione è determinata a intervenire per tutelare il decoro e la vivibilità del territorio”.

Nella lotta al dissesto idrogeologico, è giunta la notizia che il BIM ha stanziato ulteriori €30.000 per interventi specifici. Questi fondi saranno destinati a opere di sistemazione in via Valgua e in via Madonna della Neve, interventi fondamentali per garantire maggiore sicurezza in aree problematiche in caso di piogge abbondanti.

Condividi su:
Categorie: Notizie

Continua a leggere

Uomo cade dal terrazzo in alta Val Camonica: ricoverato al Papa Giovanni
L’Aci di Bergamo: nuovo codice, vecchie abitudini