A Clusone, nell’ultimo consiglio comunale prima della pausa estiva, sono stati affrontati passaggi cruciali di bilancio, tra cui la salvaguardia degli equilibri e l’assestamento. Le entrate del Comune stanno superando le previsioni, in particolare grazie agli oneri di urbanizzazione, che hanno già raggiunto a metà anno il limite previsto per l’intero esercizio e hanno generato ulteriori 100.000 euro. Questo ha permesso di stanziare nuove e significative risorse per il territorio, come spiega il Sindaco Massimo Morstabilini nell’intervista per Antenna 2.
“Le nuove entrate includono anche 111.000 euro per un progetto di videosorveglianza, frutto della partecipazione a un bando ministeriale, oltre a 20.000 euro derivanti dalla vendita di superfici compensative e 17.500 euro dallo standard di qualità di McDonald’s. Il comune ha inoltre utilizzato 75.000 euro dall’avanzo di bilancio, che mantiene comunque un residuo di 107.000 euro per future variazioni -spiega il primo cittadino-. Queste risorse sono state destinate a progetti prioritari per la comunità. In particolare, 30.000 euro finanzieranno l’iter della variante del PGT, mentre 45.000 euro verranno impiegati per il completamento della mensa scolastica, che comprende esterni, pavimentazione e porticato. Ulteriori 25.000 euro sono stati allocati per la manutenzione del verde e 47.000 euro per nuove asfaltature, che si sommano al lotto già aggiudicato di oltre 300.000 euro”.
Oltre a queste variazioni, sono state comunicate altre due importanti notizie che riguardano fondi esterni. Il Comune ha infatti ricevuto da Regione Lombardia 200.000 euro per la messa in sicurezza dell’alveo del Valflesh, in seguito agli eventi del 10 ottobre 2024, e circa 8.000 euro per la redazione del piano per l’eliminazione delle barriere architettoniche.