Notizie

“Fisioterapista di Comunità”: Ats Bergamo punta a prevenire le malattie croniche

Nella giornata di oggi, lunedì 8 settembre, la sede di ATS Bergamo, ATS e l’Ordine dei Fisioterapisti Bergamo hanno organizzato una conferenza stampa, in occasione della Giornata Mondiale della Fisioterapia, per far conoscere quanto il ruolo del fisioterapista possa supportare gli assistiti nei vari setting sul territorio. Tra le iniziative, è stato presentato il progetto “Fisioterapista di Comunità”, messo a punto da ATS, Ordine Fisioterapisti Bergamo, ASST Papa Giovanni XXIII, ASST Bergamo Est ed ASST Bergamo Ovest, per introdurre una figura professionale che rafforzi l’assistenza territoriale e diventa punto di riferimento nelle Case di Comunità.

Il progetto nasce per rispondere alle sfide poste dall’invecchiamento della popolazione e dalla crescita delle patologie croniche: oltre un terzo dei cittadini bergamaschi convive con almeno una malattia cronica e il 26% ha più di 65 anni. La domanda di servizi riabilitativi è in costante aumento, con bisogni che vanno dalle patologie neurologiche e ortopediche fino agli effetti a lungo termine del COVID-19.

Il Fisioterapista di Comunità, già sperimentato con successo presso l’ASST Papa Giovanni XXIII, opererà in stretta collaborazione con l’Infermiere di Famiglia e Comunità, i medici di distretto e l’équipe multiprofessionale. Tra i compiti principali: presa in carico dei bisogni riabilitativi semplici e complessi; valutazioni domiciliari e ambientali; programmazione di percorsi personalizzati e attività di gruppo di prevenzione; supporto a pazienti e caregiver nella gestione quotidiana delle cronicità e promozione di stili di vita attivi e sani in sinergia con associazioni e reti locali.

“La rete dei Servizi territoriale si sta potenziando, si stanno creando i presupposti affinché la Rete possa rispondere alle necessità dei cittadini. Ci sono “leve” che possono essere utilizzate in modo più strutturato e organico, oggi presentiamo questo passo in avanti -commenta Massimo Giupponi, Direttore Generale di ATS Bergamo-. Il Fisioterapista di Comunità è un tassello fondamentale del nuovo modello di sanità territoriale, capace di garantire continuità delle cure e vicinanza alle persone”.

Il Direttore Giupponi evidenzia che il valore aggiunto è l’individuazione di questo percorso come importante per i servizi sul territorio, non è la singola azienda ma tutti e, attraverso l’investitura di ATS e Ordine, il ruolo del fisioterapista assume un alto valore sociale. Con questa iniziativa, Bergamo si conferma laboratorio di innovazione sanitaria, ponendo le basi per una presa in carico integrata e centrata sulla persona. Durante Prospettiva Salute, in programma il 13 e 14 ottobre in Fiera, verranno presentate importanti novità, da seguire per l’alta capacità di innovazione, soprattutto da punto di vista tecnologico.

Condividi su:
Categorie: Notizie

Continua a leggere

Antenna 2 Tg 08 09 2025
Strumentazioni e veicoli per la Polizia locale: dalla Regione fondi anche per Clusone, Scanzo, Albino e Nembro