E’ in programma domenica 14 settembre a Peia la celebrazione ai piedi della statua di Maria Regina delle vette e Madre della vita. Il ritrovo è per le 9.30 presso la località “Pozza del Lino” a monte dell’abitato. Un successivo cammino di preghiera verso la statua, dove il parroco don Alberto Gervasoni celebrerà la messa alle 10. In caso di maltempo la celebrazione si terrà nella chiesa parrocchiale di Sant’Antonio. L’idea di collocare la statua fu nei primi anni’80 del compianto peiese padre Eleuterio Bertasa, monfortano morto nel 2020. Pensò ad una statua mariana da affiancare alle diverse croci che punteggiano le cime della Val Gandino.
La statua fu posata con un ardito volo in elicottero nel 1995: pesa 25 quintali ed è alta oltre quattro metri. Fu offerta alla comunità di Peia dalla famiglia Bosio a ricordo del padre Antonio. Ci fu comunque lo slancio dell’intera comunità, dato che la sola costruzione delle grandi volte che formano la cappella sottostante la statua (oltre 7 metri di altezza) fu particolarmente complessa. Alla realizzazione lavorò l’impresa Edilbaita di Ardesio, guidata da Pepi Fornoni. La statua fu benedetta dall’allora Vescovo ausiliare mons. Angelo Paravisi e fu salutata in paese per circa un mese. Nel 2023 un intervento di manutenzione straordinaria ha riportato la statua all’originale, dorato splendore.