L’ amministrazione comunale di Scanzorosciate ha annunciato una serie di importanti interventi volti a migliorare la sicurezza e la qualità della vita sul territorio. Tra le novità principali, un progetto di riqualificazione dell’illuminazione pubblica, la messa in sicurezza dei parchi cittadini e la realizzazione di nuove piste ciclabili.
Sono partiti da pochi giorni i lavori di “relamping” che interesseranno oltre 1.680 punti luce in tutto il comune. I vecchi corpi illuminanti verranno sostituiti con nuove lampade a LED, che garantiranno maggiore efficienza energetica, una migliore visibilità e una significativa riduzione dei consumi. Il progetto prevede anche l’estensione della rete in alcune aree del centro abitato non ancora servite dall’illuminazione pubblica, per aumentare la sicurezza percepita dai cittadini.
Sono già iniziati i lavori di riqualificazione al Parco del Fiobbio. L’intervento prevede l’abbattimento delle barriere architettoniche con il rifacimento dei vialetti pedonali, l’installazione di una nuova fontanella e la sostituzione di alcuni giochi per bambini. Parallelamente, l’ufficio tecnico sta per aggiudicare la gara per la messa in sicurezza di tutti i parchi comunali. Una ricognizione effettuata da una ditta specializzata ha individuato le aree che necessitano di interventi o sostituzione dei giochi, garantendo così la completa sicurezza per tutti i fruitori.
Continua anche il piano di sviluppo della rete ciclopedonale. Nelle prossime settimane, è prevista la realizzazione di un nuovo percorso che collegherà la “Casetta dell’acqua e del latte” (zona RSA Fondazione Piero Piccinelli) all’ingresso del centro storico, in via Colleoni. Con i suoi 350 metri di estensione, il nuovo tratto si andrà a integrare con la rete già esistente, offrendo un’alternativa sicura per i ciclisti e i pedoni.