Dal 1998 Onore e Garriguella, in Spagna, sono unite da un gemellaggio che ha superato confini e distanze, diventando un ponte solido tra Italia e Catalogna. Un’unione rafforzata negli anni da scambi culturali e momenti di autentica convivialità. A 25 anni dal primo incontro, il legame si rinnova: dal 12 al 14 settembre 2025 Onore accoglierà la delegazione catalana con un programma di tre giorni dedicati all’accoglienza nelle famiglie, alle passeggiate nel territorio e a momenti di festa. Tra questi, la tradizionale “Lunga tavolata”, organizzata dalla Pro Loco Vivere Onore, simbolo di unione e condivisione, che sabato 13 settembre vedrà riuniti cittadini e ospiti catalani in un’unica grande tavola imbandita nel centro del borgo.
Un anniversario importante, come sottolinea il sindaco di Onore, Ettore Schiavi: “Onore e Garriguella sono unite da un gemellaggio che ha superato tempo, confini e distanze, diventando un ponte solido tra Paesi. Un’unione rafforzata da tradizioni condivise e momenti di autentica convivialità. A 25 anni di distanza, questo legame si rinnova con gioia in questo fine settimana, quando Onore accoglierà la delegazione catalana per celebrare un’amicizia forte, in grado di resistere al tempo che passa. Paesi lontani, ma vicini per spirito e calore umano e che ancora una volta si ritrovano per rafforzare una storia comune destinata a durare”.
“A Onore parlare di gemellaggio è un po’ come parlare di un vecchio parente – aggiunge Serena Schiavi, assessora alla Cultura e Turismo di Onore – quello che non vedi mai ma che ha un posto privilegiato nei tuoi ricordi. E per chi, come me, all’interno del gemellaggio con Garriguella ci è letteralmente nato, questa tematica è ancora più speciale. Proprio per questo motivo uno degli obiettivi che mi sono posta quando sono stata nominata Assessore due anni fa era riuscire a riportare ancora una volta gli amici catalani a Onore. E direi che ce l’abbiamo fatta! Per molte famiglie onoresi, il gemellaggio è stato una costante fino a pochi anni fa. Gli incontri avvenivano ogni due anni, una volta a Garriguella e una volta a Onore, e per l’attesa di vedersi e per la voglia di ritrovarsi quando arrivava il momento di organizzarsi per incontrarci era sempre una festa”.
L’ultimo incontro risale al 2018, in Catalogna. “A distanza di 7 anni, sono cambiate moltissime cose, ma nonostante tutto, compresa l’età che avanza (molti dei partecipanti sono ormai anziani e molti altri, purtroppo, non ci sono più) siamo felici della risposta positiva che è arrivata da Garriguella – aggiunge Serena Schiavi -: questo weekend ospiteremo 39 persone, qualcuno da “veterano” ma per molti altri invece sarà la prima volta. Arriveranno tanti giovani (18 persone sotto i 30 anni!) e non vediamo l’ora di poter stringere nuovi legami e consolidare quelli che ci sono da anni: finalmente, dopo 7 anni e tanto lavoro, possiamo dire bentornati ai nostri amici. E sarà stupendo”.
Il programma
Venerdì 12 settembre
-
Ore 12.00: arrivo degli ospiti in piazza Pozzo e accoglienza anche con i bambini della Scuola Primaria di Onore;
-
Ore 20.00: Cena conviviale con famiglie e amici del gemellaggio in oratorio, con saluti ufficiali e scambio di doni (aperta a tutti, su prenotazione)
Sabato 13 settembre
-
Ore 9.30/10.00: camminata per le vie del paese e aperitivo presso la sede degli alpini
-
Ore 12.30: pranzo all’evento La Lunga Tavolata allestita in via Sant’Antonio, con musica e giochi nel pomeriggio;
-
Ore 17.00: musica e apericena
Domenica 14 settembre
-
Ore 08.00: ritrovo in piazza, saluti e partenze.