Notizie

Pista ciclabile della Valle Seriana: interventi tra Ponte Nossa e Clusone

La fine dell’estate porta con sé un momento di riflessione e pianificazione per il futuro della pista ciclopedonale della Valle Seriana. L’attenzione si concentra in particolare su una nuova convenzione che mira a rivoluzionare la sua gestione, coinvolgendo tutti i 38 comuni della Comunità Montana Valle Seriana. Non mancano però gli interventi per la sua sistemazione, come conferma il consigliere delegato della Comunità Montana proprio alla pista Camillo Bertocchi, Sindaco di Alzano.

“L’obiettivo principale è la stesura di un accordo che definisca chiaramente ruoli e responsabilità, sia per la parte patrimoniale che per quella gestionale. Questo atto è considerato fondamentale per uniformare la gestione dei vari tratti della pista, attualmente gestiti in modo disomogeneo, e per garantire una qualità e una sicurezza costanti lungo tutto il percorso. L’auspicio è di sottoscrivere la convenzione entro la fine dell’anno, segnando un passo cruciale per la sua gestione futura”.

Numerosi investimenti sono già in corso o in fase di avvio, partendo dalla media e bassa valle. Un intervento quasi completato è la sostituzione della passerella sul torrente Nese a Ranica, un investimento da 200.000 euro a carico della Comunità Montana. Altri interventi puntuali, prevedono la sostituzione di barriere, la ripavimentazione di tratti ammalorati e la messa in sicurezza generale della pista. Per il dissesto di Pradalunga, finanziato con 150.000 euro da Regione Lombardia, i lavori saranno gestiti direttamente dal Comune. Si sta inoltre monitorando un dissesto nel comune di Cene: la Comunità Montana, in sinergia con Regione Lombardia, sta cercando una soluzione per procedere quanto prima alla messa in sicurezza.

“Anche l’Alta Valle Seriana -conclude Bertocchi-, vede la pista protagonista di nuovi progetti. I lavori per la messa in sicurezza di un dissesto presso la curva della Selva sono in partenza. Un altro importante finanziamento di 530.000 euro, proveniente dal bando Valli Prealpine, coinvolge i comuni di Ponte Nossa e Clusone. Questo investimento servirà a sostituire barriere in legno con barriere in acciaio Corten, a sistemare le aree di sosta, a illuminare un tratto di pista e a mettere in sicurezza due reticoli idrici minori che interferiscono con il percorso. Questi interventi dimostrano un impegno costante nella valorizzazione e manutenzione della pista ciclabile, che si conferma un’infrastruttura fondamentale per la mobilità e il turismo della Valle Seriana”.

Condividi su:
Categorie: Notizie

Continua a leggere

Dietro le quinte, Mane Nobiscum
Trail della Lana, Ferracini e Rota a segno nella 34 km