Notizie

Una nuova sede per la Protezione civile della Valgandino

Una giornata di festa, destinata ad entrare nella storia di un solido gruppo di volontari e più in generale delle comunità de Le Cinque terre della Val Gandino. Sabato 27 settembre è in programma a Gandino l’inaugurazione della nuova sede operativa della Protezione Civile Valgandino, situata in via San Giovanni Bosco, 26, a pochi passi dalla caserma carabinieri.

La Protezione Civile Valgandino unisce volontari di Gandino, Leffe, Casnigo, Cazzano Sant’Andrea e Peia ed è guidata dal presidente Giuseppe Castelli. Attualmente circa 40 volontari fanno parte del gruppo, fondato come Squadra Antincendio Boschivo nel 1993 e, dall’aprile 2003, parte del Dipartimento Nazionale di Protezione Civile. Ogni anno i volontari garantiscono centinaia di ore di operatività. In momenti di particolare emergenza gli interventi si sono estesi ad altre province e regioni. Alle attività di formazione, prevenzione e servizio logistico, portate avanti anche in numerosi eventi organizzati sul territorio, si unisce il pronto intervento operativo, soprattutto nel caso di calamità naturali.

La sede operativa è stata collocata per diversi anni presso le scuole medie di Gandino-Cazzano Sant’Andrea, ora, grazie al supporto dei Comuni, ha trovato ampi e funzionali spazi nello stabile sede sino al recente passato della ditta Elettroser. Si tratta di un passo importante per la sicurezza del territorio della Val Gandino.

Il programma della giornata inaugurale prevede alle 10.30 la messa in Basilica, seguita dal corteo verso la nuova sede con taglio del nastro, discorsi ufficiali e buffet. Alle 14 prenderà il via l’Open Day aperto a tutta la popolazione per visitare i locali e scoprire le diverse attrezzature.

Condividi su:

Continua a leggere

Un festival per il futuro della Val di Scalve
Villa d’Ogna: quattro comunità abbracciano don Mattia Ranza