A far la differenza sono, sempre e comunque, le persone. La conferma, se mai ve ne fosse stata la necessità, è arrivata domenica 26 ottobre sugli schermi di Sky e nelle sale de La Ripa Boutique Hotel di Albino, protagonista insieme ad altri tre rinomati alberghi di Bergamo e provincia della celeberrima trasmissione “4 Hotel” di Bruno Barbieri. Come sempre quattro albergatori e le loro strutture si sono sfidati a suon di voti nelle categorie su cui le strutture ricettive vengono da valutate: location, camera, servizi, colazione e prezzo. Anche Bruno Barbieri vota le stesse categorie, ma può aggiungere un bonus di cinque punti, il Barbieri Plus, per lodare un dettaglio, un servizio, un particolare della location trovato nell’hotel di uno dei concorrenti.
In gara c’erano nell’ordine Hotel Le Funi a Bergamo Alta, a pochi passi dalla funicolare, Palazzo Santo Spirito in via Tasso a Bergamo bassa, BES Hotel Terme di Palazzago e La Ripa Boutique Hotel di Albino. Per seguire dal vivo la messa in onda e condividere la trepidante attesa del verdetto finale, lo staff de La Ripa ha organizzato una “4 Hotel Night”, utile a mostrare l’incanto di un luogo senza tempo sempre più apprezzato dalla clientela, ma soprattutto capace di riunire la “grande famiglia” di proprietari e collaboratori, vera cifra della struttura e del risultato ottenuto.
La “gara tv” è stata vinta da Palazzo Santo Spirito, un hotel 4 stelle Superior che sorge in un palazzo del ‘200 nato prima come monastero, poi divenuto ospedale, orfanotrofio e albergo. Una struttura con oltre 80 camere recuperata all’antico splendore con ingenti investimenti. Nell’incontro finale in piazza Dante a Bergamo ad esultare è stato quindi Giancarlo Zambanini, responsabile della struttura, che nel corso della puntata non ha perso occasione per segnalare La Ripa come “vero avversario” nella gara tv.
Ci aveva senz’altro visto giusto, perché l’hotel della ValSeriana, ricavato nel 2017 nel quattrocentesco convento di Desenzano di Albino, si è giocato fino in fondo le proprie carte. A metterci cuore, passione, competenza ed un pizzico di commozione è stata soprattutto Debora Torri, direttrice della struttura. Cresciuta in una famiglia di albergatori, ha ereditato la passione e l’esperienza da nonni e genitori. Ha presentato le peculiarità de La Ripa, che ancora conserva la chiesa ed il chiostro, ma dove gli spazi comuni e le sedici camere mescolano elementi contemporanei e dettagli storici in un mix funzionale e raffinato.
«Il nostro boutique hotel – ha spiegato Debora in tv e ai “fans” riuniti in sala – ha conservato tra le sue mura l’atmosfera serena e il silenzio raccolto del luogo di culto. Ci sentiamo davvero una grande famiglia, perché La Ripa è un luogo del cuore che motiva ed unisce». Non è un caso che a condividere la gioia di una serata speciale molti collaboratori abbiano portato con se genitori e familiari o che una delle protagoniste (bloccata dall’emozione in tv) sia arrivata con la bimba e il passeggino.
La Ripa ha meritato il secondo posto grazie ai 91 punti ricevuti dai colleghi albergatori ed ai 33 del conduttore Bruno Barbieri, che a La Ripa ha pure assegnato il “Barbieri Bonus”, per la solerzia cortese e fattiva con cui lo staff ha immediatamente corrisposto alla sua richiesta di poter allestire un divano letto in camera per l’arrivo di un nipote. Debora, in occasione della visita a Palazzo Santo Spirito, ha anche condiviso con Barbieri un’escursione con pic nic tipico presso il Monastero di Astino.
«La trasmissione è stata un’esperienza davvero intensa – ha sottolineato Debora Torri con rinnovata commozione – che ci ha impegnato tantissimo ma che pure ci ha dato preziosi consigli per migliorare sempre più l’accoglienza che offriamo ai nostri clienti. Abbiamo avuto l’ennesima conferma che i dettagli, ma soprattutto le persone fanno la differenza».



















