Notizie

Lombardia: 343 attività storiche ricevono sostegno, 43 in provincia di Bergamo

La Regione Lombardia sostiene 343 attività storiche lombarde di cui 43 in Provincia di Bergamo con uno stanziamento di 6 milioni di euro (845mila euro destinati alla Bergamasca). Si tratta di negozi, botteghe e locali attivi ininterrottamente da almeno 40 anni che hanno partecipato al bando ‘Imprese storiche verso il futuro 2025’, voluto dall’assessore regionale allo Sviluppo economico Guido Guidesi.

La misura supporta e cofinanzia diversi interventi: il restauro e la conservazione di beni immobiliari, insegne, attrezzature, macchinari, arredi, finiture e decori originali legati all’attività storica; lo sviluppo, innovazione e miglioramento della qualità dei servizi; maggiore attrattività dei centri urbani e dei luoghi storici del commercio, valorizzazione di vie storiche e itinerari turistici e commerciali; passaggio generazionale e trasmissione di impresa.

«Come Regione – sottolinea l’assessore Guidesi – siamo accanto alle attività storiche: rappresentano l’anima della nostra economia e rivestono un ruolo insostituibile nella società lombarda, garantendo servizi e presidi fondamentali nelle città e nei paesi. Attraverso questa misura sosteniamo le imprese accompagnandole negli investimenti che riguardano i processi di rinnovamento e i passaggi generazionali, affinché possano restare competitive».

Il bando, attivato con la collaborazione di Unioncamere Lombardia, è rivolto alle ‘Attività storiche e di tradizione’ iscritte nell’elenco regionale, nello specifico quelle riconosciute nel 2024. L’agevolazione consiste nella concessione di un contributo a fondo perduto pari al massimo del 50% delle spese considerate ammissibili. Il contributo concesso è nel limite massimo di 30.000 euro. L’investimento minimo è fissato in 5.000 euro.

«Un segno di attenzione da parte dell’Istituzione lombarda che valorizza l’impegno di negozianti che da oltre 40 anni portano avanti tradizione, storia e commercio, spesso ereditata da nonni e genitori insieme alla passione per un lavoro che mantiene vivo un territorio e diventa un riferimento per la comunità», sottolinea il consigliere regionale bergamasco Ivan Rota di Forza Italia.

«Questo provvedimento – conclude Ivan Rota – permette alle attività storiche di innovarsi. Grazie alle risorse messe in campo dalla Giunta, questi preziosi negozi di vicinato possono guardare al futuro garantendo quell’impronta di tradizione che li mantiene in contatto con una clientela attenta alla qualità dei prodotti, ma al contempo desiderosa di contatto umano».

Di seguito l’elenco delle attività finanziate in provincia di Bergamo:

Radaelli Arreda Di G Mauro Arreda Calusco
Bar Impero snc di Igino e Laura Nisoli  Brignano Gera d’Adda
Maffiuletti Dimitri Dalmine
Ristorante pizzeria Il Tagliere di Buzzoni Ivan Santa Brigida Bergamo
Macelleria Pizio Italo di Alberto Pizio Schilpario
Farmacia Varinelli della dottoressa Varinelli Silvana e c Casazza
Petrogalli snc di Petrogalli Marcello e Michele Clusone
Ristorante Papillon Srl Torre Boldone
Ongaro Arreda Srl Gazzaniga
Gennaro e Pia di Mangiarulo Francesco e Fratelli Bertani Bergamo
Bettoni Maurizio Costa Volpino
Ristorante di Ponte Autostrada di Anaglio Damiano e C Sas Seriate
Panificio e alimentari Petrogalli snc di Petrogalli Giovanna snc Gromo
Frigerio Bomboniere di Frigerio Attilio Mornico al Serio
Parimbelli srl Dalmine
Cazzaniga Elio Snc di Martina e Nicola Cazzaniga Canonica d’Adda
Bar Ristorante Roncola srl Roncola
Ristorante Pizzeria Sabi di Magoni Andrea Chiuduno
Chinelli Alberto Luigi Urgnano
La Ruota snc di Cacioli Antonio Selvino
Il frate di Sala Lorenza Urgnano
Fedeli srl  Treviglio
Falegnameria Fratelli Mistri di Mistri Paolo e Tiziano Vertova
Chioda Iole Gromo (Boario Spiazzi)
Cooperativa di Consumo di Colere Società cooperativa Colere
Ristorante le stagioni srl Orio al Serio
Ortopedia Pelletteria Cugini Albino
Panificio Suardelli di Suardelli Sergio Urgnano
Vesuvio Snc di Ferrara Salvatore Bergamo
Arredamenti Giurini di Giurini Letizia Sovere Pianico
Poma Mario Srl Bergamo
Mascheretti Massimo Osio Sopra
Calzature Belingheri Dario Bergamo
Pasticceria Bani di Bani Angelo Ponte Nossa
Da Tranquillo di Gervasoni Mery Zogno
Mazzoleni Mirko Bergamo
Bar Città di Epis Marcello Bergamo
Macelleria dei Fratelli Serpellini Giovanni Luigi Massimiliano Sovere
Alleria di Balduzzi Angelo Clusone
Gualini Andrea snc Trescore
Maggi Matteo Albino
Pasticceria Bigio di Milesi Luigi San Pellegrino Terme
La Staletta Rubis Claudio Zogno

Condividi su:
Categorie: Notizie

Continua a leggere

Antenna 2 Tg 21 10 2025
Presentata a Clusone la rassegna “Testimoni del nostro tempo”: tra i protagonisti Dacia Maraini e il vicedirettore del Tg1