Notizie

Ranzanico: interventi in vista sul lago d’Endine. “Canneto e alghe limitano la fruibilità del lago”

Il Lago di Endine si conferma un patrimonio fondamentale per Ranzanico. Il Comune, insieme alle altre municipalità rivierasche, prosegue con determinazione nel progetto di rivalutazione degli spazi verdi e di miglioramento della fruibilità, ma si scontra quotidianamente con due gravi problematiche ambientali: l’eccessiva proliferazione di canne lacustri e il persistente problema delle alghe.

Il tratto di costa di Ranzanico si estende per ben quattro chilometri, ma la riva fruibile è ridotta. “Ci troviamo ad avere solo una cinquantina di metri senza canne”, spiega il Sindaco Angelo Pizzighini, denunciando che negli anni si è creata una vera e propria “muraglia di canne lacustri” che impedisce la fruibilità e la semplice vista delle acque del lago.

A questa problematica si aggiunge la fioritura ciclica delle alghe, per la quale non è stata ancora trovata una soluzione radicale. Sebbene siano stati stanziati contributi regionali per il taglio, l’intervento non risolve il problema alla radice. Per questo motivo, Ranzanico, lancia un appello per un “studio serio” che individui le cause precise e le soluzioni definitive per la salute del Lago di Endine.

Insieme agli altri Comuni rivieraschi si sta procedendo con il progetto di viabilità dolce, mirato a favorire l’utilizzo del lungo lago in chiave turistica e ricreativa e legato al bando regionale Valli Prealpine.

Il progetto complessivo, stimato in 3.500.000 euro e già elaborato anni fa, ha ricevuto una spinta decisiva grazie al finanziamento di 3.100.000 euro da parte di Regione Lombardia. Il Comune si impegnerà a coprire la restante quota, entrando ora nella fase esecutiva. L’obiettivo è avviare i lavori già nel corso del prossimo anno.

Gli interventi specifici sul territorio di Ranzanico includeranno la messa in sicurezza e il miglioramento di un tratto sterrato del lungolago, rendendolo maggiormente fruibile anche per disabili e carrozzelle e la sostituzione delle piastre sconnesse in località Mama Burger, per eliminare le criticità e garantire la sicurezza del percorso pedonale.

Condividi su:
Categorie: Notizie

Continua a leggere

Prospettiva Salute: dal futuro della sanità al ruolo essenziale dei caregiver
Antenna 2 Sport: realtà sportive di Ranica, Yumin Abbadini, Pool Società Atletica Alta Valle Seriana