“Per non dimenticare”: un titolo semplice ed efficace per la serata organizzata a Premolo in occasione del Giorno della memoria. Un appuntamento che porterà in paese il reporter di Ardesio Giorgio Fornoni per un percorso di riflessione dai lager nazisti ai gulag sovietici.
«Grazie alla disponibilità di Giorgio Fornoni, venerdì 26 gennaio proporremo questo incontro dedicato alla memoria – sottolinea il sindaco di Premolo, Omar Seghezzi -. Sia i lager nazisti sia i gulag sovietici sono esperienze tragiche che hanno segnato il Novecento. La memoria è importante “per non dimenticare”, come recita il titolo della serata, ma anche per non ripetere gli stessi errori».
La prima parte dell’incontro sarà dedicata alla Shoah con la proiezione del documentario di Giorgio Fornoni “Ad Auschwitz c’era la neve”, realizzato nel 2000, con una preziosa testimonianza di Nedo Fiano, sopravvissuto ad Auschwitz e scomparso nel 2020, uno dei più attivi testimoni della Shoah in Italia.
L’attenzione sarà poi rivolta ai Gulag sovietici. Verrà proiettato un altro reportage di Fornoni, “L’arcipelago della morte”, un viaggio attraverso le isole dei gulag accompagnato dal racconto di uno dei più grandi intellettuali russi, Gregory Pomeranz.
L’incontro di venerdì 26 gennaio si terrà alle 20.45 nell’oratorio di Premolo.