Notizie

Ardesio, nuove barriere sulla via Monte Secco: chiusura a fasce orarie

Chiude di nuovo per lavori, ad Ardesio, la strada che conduce alle frazioni Cerete, Pizzol e Staletti.  Il tratto interessato è quello su cui il 5 aprile 2023 si riversò la massa di acqua, fango e detriti in seguito alla rottura del canale di adduzione della centrale Enel di Ludrigno. Per consentire gli interventi, il Comune ha disposto, tramite ordinanza, uno stop al traffico a fasce orarie, giovedì 8 e venerdì 9 febbraio.

Lo smottamento seguito alla rottura del canale aveva interessato anche la strada, oltre che le abitazioni sottostanti. Il tratto investito dall’acqua aveva subito danni ed era rimasto chiuso 24 ore su 24 per oltre una settimana. I lavori di pulizia e consolidamento del versante avevano poi consentito un parziale ripristino della circolazione a fasce orarie, fino alla successiva riapertura illimitata. C’era però bisogno di ulteriori opere.

«La ditta intervenuta per conto di Enel aveva già collocato delle reti di protezione e dei guardrail in calcestruzzo, che però non sono sufficienti per garantire il transito in sicurezza dei veicoli – spiega il sindaco di Ardesio, Yvan Caccia -. Lo scorso anno avevamo fatto richiesto richiesta prima alla Regione e poi alla Provincia di Bergamo per avere un contributo destinato al posizionamento di barriere Jersey in calcestruzzo più consistenti, a protezione dei versanti della strada. Questo per evitare che eventualmente dei veicoli potessero cadere direttamente sulla strada provinciale 49. Questa domanda è stata soddisfatta dalla Provincia che ha assegnato al Comune di Ardesio un contributo di 50 mila euro».

Per permettere l’esecuzione dei lavori, giovedì 8 e venerdì 9 febbraio, lungo la via Monte Secco, scatterà il divieto di transito dalle 8 alle 12 e dalle 13 alle 17.

Condividi su:
Categorie: Notizie

Continua a leggere

Ad Ardesio nasce una cooperativa di comunità. Turismo ed energie rinnovabili tra i primi progetti
Albino: scontro auto-moto. Ferita 16enne