Bella esperienza per la Corale di Gorno che ha vissuto tre giorni intensi ad Assisi. Il viaggio è iniziato venerdì 8 aprile. In tarda mattinata l’arrivo al santuario di La Verna, dove S. Francesco ha ricevuto le stimmate. Nel pomeriggio l’arrivo ad Assisi e la visita all’eremo delle Carceri. Sabato i coristi hanno visitato Assisi, mentre domenica mattina il complesso vocale ha cantato durante la Santa Messa nella basilica superiore di San Francesco celebrata da padre Mauro Gambetti, il custode del sacro convento di Assisi.
Alla celebrazione hanno partecipato più di 1500 pellegrini provenienti da ogni dove. La corale “S. Martino V.” ha presentato un programma molto ricco e dettagliato, come ha detto lo stesso padre Padre Giuseppe Magrino, direttore della cappella musicale della basilica di S. Francesco.
«Nel programma – spiega il maestro Marco Guerinoni – la corale ha portato due nuove composizioni, scritte appositamente per questa data: la coda polifonica a 4 voci a cappella al canto d’ingresso, il conosciuto “O terra tutta acclamate al Signore” di Stefani/Jelineau, composta per l’occasione dal maestro Giuseppe Verardo di Surano (LE) e il ritornello del salmo responsoriale “Ti esalterò Signore, perché mi ha risollevato” per coro a 4 voci miste, assemblea e organo, composto dal maestro Mauro Corsaro di Roma. È stata un’esperienza molto bella: ha rafforzato il clima di amicizia che unisce i coristi della corale S. Martino, ha offerto occasioni di preghiera nel ricordo dei nostri coristi defunti e ha regalato l’emozione unica di cantare in un luogo così importante come la figura di S. Francesco è stata per la cristianità».
