Collaborazione e rientro in Promoserio sono i temi chiave che guideranno la strategia turistica del Comune di Castione della Presolana. La località si prepara a rientrare in Promoserio, l’ente che aveva lasciato nel 2022, come emerso dalla conferenza stampa di presentazione degli eventi del mese di agosto. Questa decisione segna un cambio di passo verso una promozione più ampia e coordinata del territorio.
Tra i primi passi annunciati, figura il finanziamento di alcuni eventi estivi di richiamo, come la “Fluo Run” del 6 agosto e, attraverso la Nuova Pro Loco di Castione, la Festa della Luce del 12 agosto, oltre agli appuntamenti con baby dance e fiabe della buonanotte.
La sindaca Samantha Tagliaferri ha espresso gratitudine a tutti gli operatori e le associazioni che si impegnano nell’organizzazione di iniziative ed eventi. “Siamo arrivati a stagione turistica già avviata, e partiti dalle scelte fatte dal Commissario e dal responsabile di area Francesco Ferrari,” ha dichiarato la sindaca, ringraziando anche Alex Agoni (assessore al Commercio) e Ancilla Scandella (consigliere delegato al Turismo) per la loro collaborazione. “L’estate è partita bene, attendiamo il boom di presenze ad agosto.”
La consigliera Ancilla Scandella ha sottolineato l’importanza di aver riallacciato i rapporti con le associazioni, considerate un valore aggiunto per il territorio. Ha inoltre annunciato il sostegno e il patrocinio ad alcune iniziative e ha fornito aggiornamenti sull’ufficio turistico, attualmente affidato alla Cooperativa Aquilone fino al 31 ottobre, con una valutazione in corso per la futura gestione.
Alla conferenza stampa hanno partecipato anche Sergio Palazzo di Sport Experience, per la presentazione della “Fluo Run”, Antonella Schena, presidente della nuova Pro Loco Castione della Presolana, e Gianluigi Migliorati, presidente Sci Club Presolana Montepora, per la 50ª Stracastione, in programma il 14 agosto.