Le serate estive di Albino si illuminano ancora una volta con il grande schermo. Torna “Immagini di notte”, la storica rassegna di cinema all’aperto che dal 1998 allieta l’estate albinese, ma in una nuova location: l’Oratorio Giovanni XXIII. Dal 4 al 23 agosto, l’iniziativa promossa dall’Oratorio e dal Nuovo CineTeatro di Albino offrirà dodici serate all’insegna di storie e riflessioni.
Il cartellone di quest’anno, strutturato per raccontare “cammini luminosi fra ombre antiche”, presenta una selezione curata di sette film, rivolta a un pubblico di tutte le età. Si parte lunedì 4 e martedì 5 agosto con “Diamanti” di Ferzan Özpetek. La rassegna prosegue con il maestro del cinema sociale Ken Loach e il suo “The Old Oak” (8 e 9 agosto) e con “Una donna chiamata Maixabel” di Icíar Bollaín (11 e 12 agosto).
Spazio all’animazione con due pellicole acclamate dalla critica: mercoledì 13 agosto sarà proiettato “Il robot selvaggio” di Chris Sanders, considerato il miglior film d’animazione dell’anno, mentre mercoledì 20 agosto toccherà a “Flow – Un mondo da salvare” di Gints Zilbalodis, definito “un gioiello” a Cannes 2024. La musica sarà protagonista con “A Complete Unknown” di James Mangold, il biopic su Bob Dylan, in programma il 18 e 19 agosto. La rassegna si chiuderà venerdì 22 e sabato 23 agosto con “The Father – Nulla è come sembra” di Florian Zeller.
Una delle peculiarità dell’edizione 2025 sono le cinque serate introdotte da brevi testimonianze di realtà locali, che creeranno un ponte tra il film proiettato e l’impegno sul territorio.
Lunedì 4 agosto: L’associazione “Arte su Serio” presenterà la sua attività, con un corto dedicato all’artista Remo Ponti.
Venerdì 8 agosto: Il gruppo di volontari “Legami di pane” racconterà il proprio impegno nella distribuzione di pacchi alimentari alle famiglie in difficoltà.
Lunedì 11 agosto: Interverrà l’associazione “InConTra”, Centro di giustizia riparativa di Bergamo.
Lunedì 18 agosto: Il “Complesso bandistico di Albino” racconterà il potere della musica nel creare relazioni.
Venerdì 22 agosto: Sarà la volta dell’associazione “Dementia Friendly Albino”, che offre supporto ai malati di demenza e alle loro famiglie.
L’arena per le proiezioni è accessibile da via don Cristoforo Rossi 10. In caso di maltempo, gli spettacoli non verranno annullati, ma si sposteranno all’interno dell’adiacente Nuovo CineTeatro. Un’opportunità per lasciarsi coinvolgere e meravigliare dalle storie, in una cornice suggestiva che fa eco al celebre “Wow, cinema Paradiso!” di un turista che, anni fa, mise piede nell’arena.