A Valgoglio il segnale dei cellulari resta un problema. Una situazione che gli abitanti del paese conoscono bene, ma anche chi frequenta la zona per turismo o escursioni in montagna. La soluzione, però, sembra vicina. Dopo anni di difficoltà e sollecitazioni alle istituzioni, i lavori per migliorare la copertura telefonica sono alle battute finali.
La conferma arriva dal sindaco del paese, Angelo Bosatelli. «È un problema che si trascina da anni – spiega –. Tant’è vero che avevo sollecitato anche il prefetto e la Regione, soprattutto quando uno smottamento isolò il paese: senza strumenti di comunicazione, la gestione dell’emergenza era complicata».
Negli ultimi mesi, però, qualcosa si è mosso. «C’è stato un bel lavoro di squadra e siamo riusciti a intraprendere un percorso per risolvere questa criticità. Oltre alla posa della fibra ottica, ormai quasi completata sul nostro territorio, si è conclusa anche l’installazione di un traliccio per la telefonia mobile. L’unico problema è che i tempi si sono allungati a causa degli allacciamenti e di altri aspetti tecnici».
Alla piena operatività sembra però che manchi davvero poco. «I lavori – aggiunge Bosatelli – riprenderanno a settembre e dovrebbero concludersi entro ottobre. Speriamo davvero che si faccia presto perché il segnale è un’esigenza non solo per i residenti, ma anche per i turisti e per chi possiede seconde case in zona. È uno strumento indispensabile per tutti».
Il sindaco assicura che l’amministrazione comunale continuerà a monitorare la situazione in stretto contatto con le società che stanno intervenendo.