Notizie

Alta Val Seriana, l’Avis punta sulla comicità per rilanciare le donazioni

L’Avis dell’Alta Val Seriana ricorre alla comicità per rilanciare le donazioni. La Zona 4 ha deciso di puntare su un approccio innovativo, utilizzando il teatro come strumento di comunicazione per sensibilizzare al tema che sta più a cuore all’associazione. La donazione, appunto, di sangue e plasma. “DO-na-Re” è anche il titolo dello spettacolo che verrà messo in scena venerdì 26 settembre a Cerete Alto.

«Le donazioni sono in leggero calo rispetto al passato e quindi stiamo cercando tante soluzioni per provare a riportare più persone ad aderire all’Avis», spiega Alberto Crocetti, referente Avis della Zona 4. «Donare secondo noi è un gesto molto bello e vorremmo che più persone scoprissero cosa significa», aggiunge Crocetti.

“Donare” ed è uno spettacolo teatrale comico-informativa della durata di circa 75 minuti dedicato alla promozione della donazione di sangue ed emocomponenti. «Vengono trattati diversi temi, ad esempio l’alimentazione legata alla donazione, i questionari ai quali vengono sottoposti i donatori prima di sottoporsi alla donazione e l’agofobia», spiega Paola Poletti, anche lei referente Avis della Zona 4.

Si tratta di uno spettacolo brillante e coinvolgente che trasforma il pubblico in coprotagonista. Gli autori sono Andrea Midena e Gabriele Zanon, mentre sul palco sarà il duo Gabriele e Franco, attori comici di Trento che da oltre 15 anni si esibiscono in spettacoli teatrali e cabaret.

L’evento di venerdì sera è gratuito e aperto a tutti. Appuntamento alle 20.30 nella tensostruttura di Cerete Alto, in via Martiri della Libertà.

Condividi su:

Continua a leggere

“Fondali Puliti 2025” a Sarnico: il lago si fa scuola
Investimento a Cene, anziana in ospedale