Ottobre, a Bratto, comincia con la Pegher Fest. L’evento è alla sua 31esima edizione e occuperà l’intero fine settimana: da venerdì 3 a domenica 5. Oltre a cucina, musica e animazione, protagoniste saranno ancora una volta le pecore che torneranno ad accompagnare le contrade nella tradizionale sfilata in costume. Pegher Fest, infatti, è un riferimento ironico al soprannome degli abitanti di Bratto: pegher (pecore in bergamasco).
Ad aprire la tre giorni, venerdì, è la “Pegher giovani”, una serata comunque aperta a tutti, a dispetto del nome. Le cucine inizieranno a sfornare piatti già dalle 18.30. La prima parte della serata sarà animata da DJ Lorisio, fino al concerto clou: il tributo a Ligabue con la BandaLiga. A seguire, ancora musica con DJ Loriso fino a chiusura.
Sabato le cucine apriranno alle 19.15 con un menù ricco di specialità locali: pecora cucinata in diverse varianti, pizzoccheri, foiade alla bergamasca e molto altro. La serata sarà arricchita da una mini lotteria e dall’esibizione musicale della Raf BenzoniBand.
Domenica un’intera giornata di festa. L’apertura alle 11 con la sfilata delle pecore, quest’anno dedicata al tema “I vecchi mestieri del tempo che fu”. Le quattro contrade — Rucola, Silvio Pellico, Coste e Corna — interpreteranno il tema con i loro costumi e le coreografie.
La giornata proseguirà con il pranzo sotto il tendone allestito al campo sportivo e un pomeriggio ricco di appuntamenti: attività per bambini, merenda, tombola. Alle 18 la messa celebrata dal nuovo parroco don Paolo Biffi. Poi, in serata, di nuovo festa con la cena, la tradizionale vendita all’incanto e la chiusura con DJ Thunder Game.
«La festa – sottolinea Benedetta Ferrari, del gruppo dei volontari – si può realizzare grazie alla partecipazione di tante persone che ogni anno ci vengono a trovare e alla grande macchina di volontari che lavora dietro le quinte. Già da mesi iniziano a preparare, cucinare, organizzare. Naturalmente non posso dimenticare i nostri sponsor, numerosissimi, che ringraziamo di cuore. Un grazie speciale va anche a chi allestisce e smonta il capannone, a chi serve durante la festa e a tutti quelli che mettono a disposizione tempo e impegno. Un grazie anche alle contrade che ogni anno dimostrano creatività e dedizione. A nome del gruppo volontari, invito tutti a partecipare. Anche se le temperature iniziano a farsi un po’ fredde, ricordo che il capannone è riscaldato: potremo stare insieme, in compagnia e al caldo».
Il programma completo
VENERDÌ 3 | Pegher Giovani
- 18:30 Apertura servizi ristorazione e intrattenimento con “DJ Lorisio”
- 21:30 Tributo al grande Ligabue con la band “BandaLiga”
- A seguire: Chiusura della serata con “DJ Lorisio”
SABATO 4
- 18:00 S. Messa presso la Chiesa Parrocchiale di Bratto
- 19:00 Apertura servizio cucina per piatti da asporto
- 19:15 Apertura servizi ristorazione
- 21:00 Serata musicale con “Raf Benzoni band”
DOMENICA 5
- 11:00 Sfilata delle pecore. Tema: “Ògne ü ‘l so mestèr… VECCHI LAVORI DEL TEMPO CHE FU”
- 12:00 Apertura servizio cucina per piatti da asporto
- 12:15 Apertura servizi ristorazione
- 14:00 Tombola con ricchi premi
- 15:00 Animazione, bolle giganti, spettacolo di magia e trampoli con Sagitta
- 16:00 Merenda per i più piccini
- 18:00 S. Messa presso la tendostruttura della festa
- 19:00 Apertura servizi ristorazione
- 19:30 Tradizionale vendita all’incanto
- 20:45 Musica e intrattenimento con “dj Thundergame”