Radio Like, dopo avere raccolto l’eredità di Radio Antenna2, è sulla rampa di lancio con un nuovo progetto al via dal 15 febbraio 2021. Chi da lunedì prossimo si sintonizzerà su Radio Like troverà tante novità e una ricca programmazione dalle 7 alle 24 e dal lunedì alla domenica. Una radio destinata a piacere sempre di più.
Nei mesi scorsi, alle voci già note dell’emittente, con quartiere generale presso gli studi in via San Lucio a Clusone, se ne sono aggiunte tante altre.
«Stiamo lavorando da tempo a questo nuovo progetto – spiega Elena Lazzarini di Radio Like – con il fine di ampliare il nostro palinsesto con nuovi programmi, voci e generi. Pensiamo che questa apertura ci consenta di essere ancora più vicini alle persone. Le voci che animano il progetto sono una quarantina e grazie ai nuovi innesti l’età media si è abbassata. Confermati tanti programmi. Ricordo qualche nome: Tony Tranquillo con “Sempre di corsa” (dalle 8 alle 11 dal lunedì al venerdì), Federico Martinelli con “Rock the house” (dal lunedì al venerdì dalle 14 alle 16), Amadio con “Profumo d’Italia” (dal lunedì al venerdì dalle 7 alle 7.30), Felix Damiani con “Buona domenica” (domenica dalle 8 alle 10), Veronica con “V per Veronica” (mercoledì dalle 21 alle 22.30), Dj Frank con i suoi mixati di “I like to move move” (sabato dalle 19.15 alle 21 e la domenica dalle 18 alle 19), Andre con “Gimbalaia” (giovedì dalle 21.15 alle 22.45), Simone Gioiella e “People of the night” (mercoledì dalle 22.30 alle 24), Alessandro con MultisAle (lunedì dalle 18 alle 19) e D’Emble’E (venerdì dalle 17.30 alle 18.40) e “Dabadabadance” (martedì dalle 21.30 alle 23.30). Mi soffermo su quest’ultimo programma per complimentarmi con uno dei ragazzi della crew: il nostro Maic in questi giorni è coinvolto come speaker ai mondiali di Cortina. Davvero tanta roba! Complimenti!».

«Non solo un logo aggiornato, ma un vero e proprio progetto con voci, programmi e idee nuove, il tutto accomunato da tanta energia!»: racconta Giuseppe Epifani (Pazzini – PZN), che ha collaborato attivamente in queste settimane al lancio del nuovo progetto.
«Il gruppo è numeroso – prosegue Pazzini -. Mi ricordo lo stupore di quando abbiamo incontrato la proprietà e abbiamo detto “guardate che siamo in tanti”, ma siamo riusciti a organizzarci e ad assegnare gli spazi irrobustendo il palinsesto. L’offerta dei generi è eterogenea, per citarne alcuni, oltre a quelli già richiamati da Elena, on air anche la musica afro (Dj Nello – Afro_Theraphy, martedì sera dalle 20.30 alle 21.30) e il reggaeton (Papo Deejay – 911 Emergencia musical, mercoledì 19.30 – 21). Con noi c’è anche un ragazzo che sta già “spopolando”: Younggold con “One Shot” (il venerdì dalle 21 alle 22). I programmi sono tantissimi, ci stiamo organizzando per presentarli tutti al meglio, anche sui social network».
«La prospettiva – prosegue Pazzini – è quella di portare anche alcuni appuntamenti all’esterno (appena sarà possibile organizzare eventi). Stiamo pensando anche al Radiotour con cui entrare nelle piazze con pacchetti di diverse misure (e per tutte le tasche). Allo studio anche punti di incontro tra radio e televisione, occasioni con cui cercare di rafforzare entrambi. Il progetto è in continuo divenire, non perdete i nostri aggiornamenti, anche sui social: cercate le pagine di Radio Like su Facebook e Instagram».
Invariati gli appuntamenti con l’informazione: la rassegna stampa in diretta con il direttore Vladimir Lazzarini dalle 7.30 alle 8 e i notiziari (ore 9 – 10 – 15 e 19).
Tutta la programmazione si può seguire anche in streaming. Molto comoda anche l’applicazione per gli smartphone (maggiori informazioni Radiolike.it).
«C’è tanto entusiasmo – conclude Pazzini -, chi ci ascolterà non potrà fare a meno di notarlo. Siamo carichi!».
