Notizie

Fiorine, ecco il campanile della parrocchiale

Fiorine di Clusone, il nuovo campanile

Sono continuate sino a tarda sera le delicate operazioni di montaggio della torre campanaria della chiesa parrocchiale delle Fiorine di Clusone. Con un potente braccio meccanico sono state sollevate le tre sezioni, la prima alta trentacinque metri, la seconda posizionata a fianco e alta cinque metri in meno e la terza (la cella campanaria aperta sormontata dalla croce) unisce le due sulla sommità elevando il campanile sino a quaranta metri. Le strutture sono prefabbricate in carpenteria metallica e ricoperte con lastre ricoperte da fibra di cemento.

In anni di ristrettezze economiche i lavori (e l’investimento) possono anche essere oggetto di dibattito. «Qualcuno dice – scrie  il parroco don Vinicio Carminati sul bollettino parrocchiale -: “non era meglio utilizzare i soldi per altro”? Domanda legittima e condivisibile. Ma allora perché si è scelto di costruire il campanile? Essenzialmente per due motivi: fin da quando è nata la chiesa il campanile è sempre stato un “desiderio” di chi ci ha preceduto. Già i miei predecessori avevano messo mano più volte al progetto di costruzione, ma per i più svariati motivi la cosa non era mai andata in porto; quando l’anno scorso mi è stata presentata la parrocchia di Fiorine come mia futura destinazione la prima cosa di cui sono stato informato è stata la costruzione del campanile». Il secondo motivo si rintraccia nella grande disponibilità dei parrocchiani. «Tanti fedeli – aggiunge don Vinicio –  hanno dato il loro tempo, le loro energie, i loro soldi per questa struttura e onestamente non me la sento di opporre un rifiuto anche se ritengo più necessari altri interventi».

Fiorine di Clusone, le operazioni di montaggio del campanile
Fiorine di Clusone, le operazioni di montaggio del campanile

Il concerto in Sib è costituito da cinque campane realizzate dalla ditta Rubagotti Carlo Srl di Chiari. Il campanone (Sib) è dedicato a San Giuseppe Artigiano, la seconda a San Matteo (Do), la terza (il Re) a San Marco, la quarta (il Mib) a San Luca, la quinta (il Fa) a San Giovanni.  Nel 2016 alle Fiorine di Clusone si celebrerà il cinquantesimo di costruzione della chiesa parrocchiale dedicata a San Giuseppe Artigiano.

Condividi su:

Continua a leggere

Valbondione evoluzioni con il parkour
Clusone, inaugurato il Distretto Socio Sanitario