Per le comunità cristiane Ferragosto è il giorno dell’Assunta. Clusone è tra le parrocchie in festa per il patrono. “La celebrazione dell’Assunta è un momento di festa particolare: Maria che viene esaltata. In tal modo penso che i nostri antenati abbiano voluto intensificare la devozione a Maria innalzando le loro comunità parrocchiali volendola come patrona – osserva l’arciprete di Clusone monsignor Giuliano Borlini –. Ferragosto, per chi è credente, diventa un momento per riflettere su alcune realtà della nostra vita che ci fanno guardare al di là di questa terra”. A Clusone il programma della festa patronale prevede la sera di venerdì 14 un concerto con musiche dedicate a Maria. Il giorno di Ferragosto le messe saranno celebrate con orario festivo. La comunità festeggerà anche don Remo Duci, che ricorda il 45esimo di ordinazione sacerdotale. In questi giorni di agosto la comunità di Clusone celebra anche San Rocco, nella chiesa dedicata anche a San Defendente: la sera del 16 la processione seguita da un momento di festa con i fuochi d’artificio, lunedì 17 le messe in onore di San Rocco.
di