Notizie

Massi a Valbondione, già iniziati i primi lavori

Masso Valbondione

Ancora allarme sul nostro territorio per massi che si staccano dalla montagna avvicinandosi a strade e case. L’ultimo episodio a Valbondione, dove alcuni blocchi di roccia hanno raggiunto il deposito dei pullman all’inizio del paese. Diversi i massi che sono caduti dal versante, tanto da costringere la sindaca Sonia Simoncelli ad evacuare le abitazioni vicine. Nel frattempo, sono già partiti i primi lavori per mettere in sicurezza la strada provinciale.

La prima cittadina di Valbondione racconta cos’è successo: «Questa mattina sono caduti parecchi grossi massi dalla parete rocciosa a monte di via Torre. Alcuni di questi sono arrivati a ridosso del deposito automezzi della Sab e in corrispondenza di alcune case. È stata subito attivata l’emergenza contattando immediatamente la Sede territoriale della Regione (Ster), i Vigili del fuoco e il geologo Sergio Ghilardi, nostro consulente, per fare il punto della situazione».

La prima valutazione effettuata ha fatto portato la sindaca ad ordinare lo sgombero di tutti gli edifici che si trovano in zona: quattro abitazioni e una decina di persone in totale. Inoltre, è emersa la necessità di mettere subito in sicurezza la strada provinciale che si trova a margine dell’area interessata dalla frana. «I lavori sono già iniziati – spiega ancora Sonia Simoncelli –. La Provincia sta già posando una barriera di contenimento. Nel frattempo, è stato avviato anche l’intervento per realizzare un vallo di circa 60 metri, con una rete di protezione sovrastante». L’opera sarà costruita a monte, in corrispondenza del vallo già esistente.

Lo Ster ha nel frattempo avviato la procedura di somma urgenza. Significa che l’80% dei lavori sarà pagato dalla Regione. L’investimento complessivo è di 95 mila euro. Circa 15 mila saranno a carico del Comune. Domani, inoltre, verrà effettuato un sopralluogo in elicottero per verificare la situazione in quota.

In campo c’è anche la Croce Blu di Gromo che sta eseguendo il monitoraggio del versante, pronta ad avvisare le imprese che stanno lavorando o a bloccare la strada provinciale in caso di pericolo. Sul posto sei volontari con due mezzi.

Condividi su:

Continua a leggere

Antenna 2 Tg 23 09 2015
Colzate, festa delle mele nel frutteto che passa al Comune