Notizie

Comenduno, di corsa fino ai «Pe del diaol»

Dopo un anno di pausa, torna la «Pe del diaol sprint», organizzata dal Gruppo sportivo Marinelli di Comenduno. «Una corsa a cronometro aperta a tutti – la definisce Gianpietro Noris, uno degli organizzatori –. Prende questo nome perché arriva ai “Pe del diaol” e si sviluppa su un percorso sprint ideato dal nostro settore della sentieristica. Ha una lunghezza di 900 metri e un dislivello di poco superiore agli 80».

Anche per questa edizione, c’è stata la corsa a partecipare. «Abbiamo chiuso le iscrizioni già settimana scorsa: i 150 pettorali disponibili sono andati tutti esauriti», prosegue Noris. C’è ancora posto, invece, per la «Pe del diaol baby», riservata ai bambini dai 6 ai 9 anni, che si possono iscrivere fino a pochi minuti prima della partenza.

Il programma di domenica prevede alle 8 il ritrovo alla Cappella degli alpini di Comenduno e la consegna dei numeri di gara, alle 9 la partenza del primo concorrente e a seguire ogni un minuto di tutti gli altri. La «Pe del diaol baby» scatterà invece alle 11,35. La mattinata si concluderà con le premiazioni a sorteggio. In palio ci sono anche un weekend per 4 persone al Rifugio Curò e ski pass per la stazione di Lizzola.

Il Gruppo sportivo Marinelli vuole ricordare con la «Pe del diaol» due persone che hanno lasciato il segno nella storia dell’associazione: «La corsa “Sprint” è dedicata a Marcello Noris, per anni vicepresidente, che ha lavorato tanto per il nostro gruppo – spiega Sandro Noris, responsabile del settore sentieristica – . La “ baby” è invece per Amerigo Licini, un giovane cresciuto sportivamente da noi, allenatore e atleta. Entrambi meritavano di essere ricordati».

Anche se le iscrizioni sono già chiuse, la «Pe del diaol» resta un’occasione per scoprire un angolo suggestivo di Val Seriana. «Il percorso calpesta il sentiero numero 6 Agostino Noris sul Monte Rena. È un percorso didattico, ottimo per le scolaresche – sottolinea Sandro Noris –. Si tratta forse di una delle zone più umide del Monte Rena, che in questo periodo merita di essere visitata».

Condividi su:

Continua a leggere

Presolana Holidays prende il volo con Ryanair
Galleria Montenegrone, finiti in anticipo i lavori